-
K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo
31 Gennaio 2023 - Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.
-
Costi della logistica aumentati nella seconda metà del 2022
30 Gennaio 2023 - Un’analisi di AsstrA mostra che nella seconda metà del 2022 i costi della logistica europea sono aumentati rispetto al periodo precedente. Per il 2023 potrebbe aumentare l’offerta di trasporto, ma resta l'incertezza sul prezzo del carburante.
-
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
30 Gennaio 2023 - Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
-
La Fai lancia un coordinamento contro divieti austriaci
30 Gennaio 2023 - Nell’assemblea organizzata a Verona da Fai Conftrasporto è sorto il Coordinamento del Brennero, che vuole coinvolgere gli autotrasportatori italiani e tedeschi contro le limitazioni austriache alla circolazione dei camion.
-
Polonia, calano gli autisti e aumentano le loro retribuzioni
30 Gennaio 2023 - L’autotrasporto polacco gestisce quasi un terzi dei trasporto internazionali dell’Unione e sta vivendo una fase di evoluzione, anche per quanto riguarda la disponibilità degli autisti e le loro retribuzioni. Cala la prima e aumentano le seconde.
-
Assolti gli imputati dell’inchiesta al porto di Napoli del 2013
30 Gennaio 2023 - Il Tribunale di Napoli ha assolto i dieci imputati al processo sorto da un’indagine del 2013 sulle presunte irregolarità per alcune concessioni nel porto del capoluogo campano.
-
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
30 Gennaio 2023 - Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.
-
Hupac aumenta frequenza treni per la Scandinavia
30 Gennaio 2023 - Hupac aumenterà da febbraio la frequenza dei treni intermodali tra lo hub di Colonia e lo scalo svedese di Malmö. Un potenziamento che interesserà anche l’Italia.
-
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
30 Gennaio 2023 - La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
-
Da febbraio si potrà chiedere il bunus patenti per camion
27 Gennaio 2023 - Il ministero dei Trasporti annuncia che a febbraio attiverà la piattaforma telematica per chiedere il contributo per conseguire le patenti per veicoli industriali o la Carta di Qualificazione del Conducente.
-
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
27 Gennaio 2023 - Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
-
Gazzetta Ufficiale pubblica il Decreto Flussi, anche per gli autisti
27 Gennaio 2023 - La Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio ha pubblicato il Decreto che regola i flussi d’immigrazione per il 2023 e che conferma anche l’autotrasporto tra le attività che possono assumere lavoratori extracomunitari.
-
K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio
27 Gennaio 2023 - Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.
-
Maersk ammaina le bandiere di Hamburg Süd e SeaLand
27 Gennaio 2023 - Maersk annuncia l’unificazione dei marchi delle società inglobate nel gruppo, quindi spariranno anche due nomi storici nel trasporto marittimo dei container: Hamburg Süd e SeaLand.
-
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
27 Gennaio 2023 - La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.
-
Il Capodanno cinese rallenta il cargo aereo
27 Gennaio 2023 - Il Capodanno cinese ha frenato l’andamento del trasporto aereo delle merci a metà gennaio, ma le tariffe medie restano sostanzialmente invariate nella terza settimana rispetto a quella precedente, calando però a livello annuale.
Primo piano
Calano le imprese di autotrasporto monoveicolari, aumentano le flotte
Il presidente dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, Enrico Finocchi, ha diffuso durante il Transpotec di Milano i dati sulle imprese iscritte. Calano in generale, ma soprattutto quelle monoveicolari, mentre crescono quelle con più di cinquanta veicoli.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.