Dal primo gennaio 2014, le commissioni d'esame dovranno applicare nuovi quesiti e nuovi tipi di esercitazione per l'esame di accesso alla professione. Ciò varrà sia per i candidati che hanno frequentato i corsi autorizzati dopo il primo ottobre 2013, sia per quelli che hanno il diploma d'istruzione secondaria di secondo grado – che quindi non devono seguire alcun corso – e che presenteranno domanda d'esame dopo il primo gennaio 2014.
Viceversa, i vecchi quesiti e i vecchi tipi d'esercitazione si utilizzeranno nel 2014 per i candidati che hanno iniziato i corsi di preparazione prima del 1° ottobre 2013 e quelli che hanno il diploma di secondo grado e che hanno presentato domanda d'esame prima del 1° gennaio 2014. In caso di esito negativo della prova d'esame, i candidati possono ripetere l'esame non prima di tre mesi dalla precedente prova sostenuta.
La circolare precisa anche che gli attestati di frequenza dei corsi di preparazione agli esami iniziati prima del 1° ottobre 2013 sono ritenuti validi fino al 31 dicembre 2014, termine ultimo entro il quale possono essere organizzate le prove d'esame previste e disciplinate dal decreto dirigenziale 14 gennaio 2008, numero 126.
Il nuovo esame verrà svolto attraverso la piattaforma telematica dell'Albo degli Autotrasportatori, che produrrà le schede sulla base delle richieste provenienti da ciascuna Provincia. Tali schede sono generate automaticamente dal sistema telematico e s'identificano attraverso un codice univoco riportato su ciascuna pagina della scheda e del corrispondente correttore. Ogni scheda conterrà sessanta quesiti a risposta quadrupla, di cui una sole è esatta. Al termine della prova, la stessa piattaforma telematica produrrà gli attestati dei soli candidati che hanno superato l'esame, su cui sarà riportato il logo delle diverse province.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!