Ultime notizie
-
I Trasporti escono dal ministero dei Trasporti
26 Febbraio 2021 - Cambia nome il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ora si chiama delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile. È il primo atto normativo del nuovo ministro Enrico Giovannini.
-
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
25 Febbraio 2021 - La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di K44 La voce del trasporto.
-
Unatras vuole incontrare il ministro dei Trasporti
25 Febbraio 2021 - L’unione dell’autotrasporto Unatras chiede al ministro dei Trasporti, Enrico Giovannini, di aprire un Tavolo di confronto per individuare le questioni più urgenti su cui intervenire, tra cui i recenti ostacoli apparsi in Germania e Austria.
-
Gruber Logistics ordina cento camion a gas naturale
25 Febbraio 2021 - La società di autotrasporto trentina Gruber Logistics ha ordinato a Iveco cento veicoli industriali alimentati con gas naturale liquefatto. Servono anche per attraversare l’Austria, dopo il recente divieto di transito notturno per i diesel Euro VI.
-
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
25 Febbraio 2021 - I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.
-
Amazon Air aumenterà i propri voli in Europa
25 Febbraio 2021 - L’aumento della flotta aerea di Amazon Air sta incrementando anche il trasporto aereo diretto all’interno dell’Europa. Uno studio rivela che la società raggiungerà presto la massa critica per il trasporto aereo in conto terzi.
-
Grimaldi investe 500 milioni per sei ro-ro multipurpose
25 Febbraio 2021 - Il Gruppo Grimaldi rinnova la flotta di ro-ro multipurpose con sei unità ordinate ai cantieri coreani Hyundai Mipo Dockyard, che saranno consegnate tra il 2023 e il 2024. Inaugureranno la nuova classe G5 con capacità di 4500 metri lineari.
-
Oltre diecimila camion controllati in Italia da Truck & Bus
25 Febbraio 2021 - I primi risultati della campagna di controlli straordinari su strada svolti in Italia nell’ambito dell’operazione europea Truck & Bus mostrano che su 10.769 mezzi pesanti e 573 autobus fermati in una settimana, gli agenti hanno rilevato 6.735 violazioni.
-
Rinnovato il contratto nazionale dei portuali fino al 2023
25 Febbraio 2021 - I sindacati confederali hanno firmato con quattro associazioni datoriali il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori dei porti, che sarà valido fino al 2023. Prevede un aumento dei salari e una somma una tantum per la vacanza contrattuale.
-
Due viceministri e un sottosegretario ai Trasporti
24 Febbraio 2021 - Il Consiglio dei ministri ha approvato l’elenco dei viceministri e dei sottosegretari del Governo Draghi. Alle Infrastrutture e Trasporti spettano due viceministri – Teresa Bellanova e Alessandro Morelli – e un sottosegretario, Giancarlo Cancellieri.
-
Allarme per l’approvvigionamento dei pallet in legno
24 Febbraio 2021 - L’aumento del costo della materia prima sta causando la crescita del prezzo dei pallet di legno, che raggiunge un tasso del venti percento. Rischio di approvvigionamenti anche per la logistica alimentare e sanitaria.
-
23 ton di cocaina scoperte in container ad Amburgo e Anversa
24 Febbraio 2021 - Prima i doganieri tedeschi hanno scoperto 16 tonnellate di cocaina pura in cinque container sbarcati ad Amburgo, poi quelli belgi altre 72, tonnellate nel porto di Anversa. Le due indagini sono collegate.
-
Prima rotta di Cma Cgm Air Cargo verso Chicago
24 Febbraio 2021 - L’8 marzo la compagna marittima Cma Cgm avvierà il trasporto aereo delle merci con un Airbus A33-200F noleggiato da Air Belgium sulla rotta tra Liegi e Chicago. Il 16 marzo sarà in volo il secondo aereo.
-
Supermulta da 773 milioni e denunce a quattro società per i rider
24 Febbraio 2021 - La Procura di Milano ha avviato un'indagine sulle condizioni di lavoro dei ciclo-fattorini di quattro società specializzate nella consegna di cibo a domicilio. Multe per complessivi 733 milioni e sei denunce per mancato rispetto delle norme di sicurezza.
-
Fercam apre da remoto una filiale in Svezia
24 Febbraio 2021 - Fercam ha aperto una filiale nella città svedese Helsingborg operando interamente da remoto a causa delle restrizioni per la Covid-19. In Italia acquista camion a gas naturale liquefatto per attraversare l’Austria.
 
CONTENUTI SPONSORIZZATI