-
Transmec perde il fondatore Domenico Montecchi
28 Gennaio 2022 - Il presidente di Transmec Group Domenico Montecchi è morto all’età di 99 anni. Fondò l’azienda nel 1957 portandola a livello internazionale.
-
Transmec amplia la piattaforma logistica
27 Aprile 2021 - Gse Italia sta costruendo a Campogalliano, in provincia di Modena, per contro dello sviluppatore Dea Capital Real Estate SGR due magazzini di oltre 49mila metri quadrati che ampliano il polo logistico di Transmec Group.
-
Transmec acquista 300 unità intermodali
26 Luglio 2017 - La società di trasporto emiliana annuncia l'acquisizione di 160 rimorchi Huckepack, 100 casse mobili e 40 box intermodali attrezzati per le spedizioni di capi appesi.
-
Nuovo terminal intermodale di Transmec in Romania
11 Ottobre 2016 - Transmec Group e P&O Ferrymasters rafforzano la collaborazione nel trasporto internazionale aprendo un terminal ferroviario privato a Oradea, gestito dalla joint-venture Intermodal Vest.
-
P&O e Transmec avviano treno Italia-Romania
31 Maggio 2016 - La società intermodale inglese e quella di trasporto italiana collaborano per attivare un servizio ferroviario regolare tra Piacenza e Oradea.
-
Nuovo trasporto intermodale tra Italia e Gran Bretagna
14 Marzo 2016 - Transmec Group ha avviato a marzo 2016 un servizio combinato strada-rotaia basato su tre treni settimanali che collegano Novara con il porto belga di Zeebrugge e imbarco verso l'Inghilterra.
-
Transmec investe in tecnologia
11 Dicembre 2014 - La società emiliana di logistica e autotrasporto ha inaugurato una nuova linea di stoccaggio e smistamento merce nella piattaforma di Campogalliano.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
La Finanza scopre 157 chili di cocaina in un camion a Reggio Emilia
La Guardia di Finanza ha eseguito a Reggio Emilia uno dei sequestri più consistenti di cocaina su un solo camion: 157 chili, nascosti in un autoarticolato sbarcato a Civitavecchia. Arrestato l’autista, dipendente di una società di trasporto balcanica.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Un commissario per far decollare lo scalo merci di Alessandria
Tra gli emendamenti del Decreto Infrastrutture è apparsa la nomina di un commissario straordinario per avviare il progetto dello scalo merci di Alessandria, che vuole diventare un retroporto di Genova.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.