-
Il Covid torna a colpire il porto di Shanghai
11 Aprile 2022 - Il confinamento imposto dalle Autorità cinesi al porto di Shanghai per un focolaio di Covid-19 sta colpendo anche le attività portuali e qualche compagnia vuole dirottare le portacontainer. Test di massa anche a Guangzhou.
-
Covid a Shanghai rallenta il trasporto di container
28 Marzo 2022 - La diffusione della Covid-19 a Shanghai sta causando restrizioni che hanno già provocato un rallentamento nel flusso di container, che si ripercuoterà nel trasporto internazionale.
-
Il tifone In-Fa ferma i porti della Cina orientale
27 Luglio 2021 - Il tifone In-Fa ha colpito la regione di Shanghai, costringendo alcuni dei principali porti marittimi per il traffico container a sospendere l’attività. Fermi anche gli aeroporti. Previsti ritardi nel trasporto delle merci verso l’Europa.
-
Shanghai supera i 40 milioni di teu nel 2017
5 Gennaio 2018 - Per la prima volta nella storia del trasporto marittimo di container, il porto cinese ha superato la soglia dei quaranta milioni di teu movimentati.
-
Terminal automatizzato per container a Shanghai
11 Dicembre 2017 - Il 10 dicembre 2017 è stato inaugurato nel porto cinese il terminal container completamente automatizzato più grande del mondo, che può movimentare quattro milioni di teu l'anno.
Brevi dal mondo
- Logistica Daimler a zero emissioni - Amazon acquista un A330-300 - driveMybox si espande nei Balcani - Delegazione del Bangladesh visita al porto di Danzica - Pozzallo avvia l’elettrificazione delle banchine - Its investe 365 milioni a Long Beach – Termina la crisi idrica del Canale di Panama - Nuova …
Podcast K44

Cronaca
Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto
Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Air Algérie Cargo prevede crescita delle merci e potenzia la flotta
L’amministratore delegato della compagnia algerina Air Algérie Cargo ha annunciato l’arrivo di un secondo aereo tuttomerci, per sostenere l’aumento delle esportazioni dal Paese nordafricano, soprattutto verso Europa, Canada e Medio Oriente.
Ferrovia
L’Europa finanzia le ferrovie, ma i fondi vanno tutti a est
Il programma comunitario Connecting Europe Facility stanzia 2,2 miliardi di euro a fondo perduto per lo sviluppo di progetti ferroviari, ma con un’attenzione rivolta soprattutto nella parte orientale. Importo maggiore a Rail Baltica.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.