-
Container growth in Genoa and Savona in April 2024
11 Giugno 2024 - The container traffic in the ports of Genoa and Savona-Vado saw an increase in April 2024, following a decline in the previous month. However, the implications of the Red Sea crisis remain uncertain.
-
Container in crescita a Genova e Savona ad aprile 2024
10 Giugno 2024 - Il traffico di container nei porti di Genova e Savona-Vado ad aprile 2024 è aumentato, dopo il calo del mese precedente. Ma non sono ancora chiare le conseguenze della crisi del Mar Rosso.
-
Ingresso camion automatico al Refeer Terminal di Vado Ligure
16 Maggio 2024 - Il Refeer Terminal di Vado Ligure ha attivato un sistema automatico di riconoscimento dei veicoli industriali in ingresso e uscita, che riduce i tempi di transito e aumenta la sicurezza.
-
Danno erariale di 70 milioni per l’Aurelia bis
18 Aprile 2024 - La Guardia di Finanza di Savona rileva un danno erariale superiore ai 70 milioni per i lavori di costruzione dell'Aurelia bis, tra il casello autostradale di Albisola Superiore e il porto di Savona, che si è fermato tra ritardi e polemiche.
-
Spediporto denuncia i controlli sanitari nei porti liguri
15 Gennaio 2024 - L’associazione degli spedizionieri Spediporto denuncia i lunghi tempi dei controlli sanitari nei porti liguri. Gli operatori possono attendere i referti fino a venticinque giorni.
-
Sciopero al terminal Vado Gateway a metà gennaio
4 Gennaio 2024 - I sindacati confederali hanno proclamato tre giorni di sciopero, dal 15 al 17 gennaio, per i lavoratori del terminal container di Vado Gateway, nel bacino portuale di Savona.
-
Nominato il commissario dell’Asp Mar Ligure Occidentale
8 Settembre 2023 - Il ministro dei Trasporti ha nominato Paolo Piacenza commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, che governa i porti di Genova e Savona.
-
Si cerca il nuovo presidente dell’Asp Mar Ligure Occidentale
12 Agosto 2023 - Dopo le dimissioni di Paolo Emilio Signorini da presidente dell’Asp del Mar Ligure Occidentale, per diventare amministratore delegato della multiservizi Iren, bisognerà trovare un successore per governare i due porti di Genova e Savona. In vista il commissariamento.
-
Scoperti 83 kg di cocaina in container a Savona
28 Marzo 2023 - La Finanza e le Dogane hanno scoperto una spedizione di 83 chilogrammi di cocaina in un container sbarcato al porto di Savona da una portacontainer proveniente dall’Ecuador.
-
Avviato il progetto per il terminal ferroviario di Vado Ligure
13 Febbraio 2023 - Rfi ha avviato gli espropri per potenziare il terminal ferroviario del porto di Vado Ligure, che permetterà di comporre treni lunghi 750 metri e potrà gestire merci pericolose.
-
La Finanza trova Savona una tonnellata di coca in nave cargo
18 Gennaio 2023 - La Guardia di Finanza ha scoperto una tonnellata di cocaina nascoste nelle prese a mare dei motori di una nave cargo approdata al porto di Savona, in un’operazione diretta dalla Dda di Bari.
-
Genova mostra alla Svizzera le carte per competere col Nord Europa
27 Ottobre 2022 - Durante l’evento di Lugano “Un mare di Svizzera”, il presidente dell’Asp del Mar Ligure Occidentale ha presentato i progetti di potenziamento dei porti liguri, rilanciandoli come alternativa a quelli del Nord Europa.
-
Varato il primo cassone per la nuova diga di Savona
19 Ottobre 2022 - Varato il primo cassone per l’ampliamento della diga foranea a difesa del bacino di Vado Ligure, a Savona. Il progetto prevede lo spostamento verso mare di tredici cassoni e quattro nuove strutture cellulari.
-
Crisi di organico alle Dogane di Savona
21 Luglio 2022 - La Cgil denuncia la carenza di personale negli uffici delle Dogane della provincia di Savona, col rischio di fermare le attività anche nella piattaforma Apm-Reefer di Vado Ligure.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Tarros cerca autisti per trasporto container alla Spezia
La società di autotrasporto CarBox, controllata dal Gruppo Tarros, cerca autisti di veicoli industriali per svolgere trasporti di container nell’ambito del porto della Spezia. Necessaria patente CE e Cqc.
Normativa
Videocast K44
Aereo
L’attacco israeliano all’Iran ha chiuso i cieli del Medio Oriente
Dopo le prime notizie dell’attacco di Israele all’Iran avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 giugno 2025, diversi Paesi del Medio Oriente hanno chiuso lo spazio aereo, con gravi conseguenze per il trasporto internazionale e per i conti delle compagnie aeree.
Ferrovia
Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo
Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.
Persone
Confermati i vertici di Assorimorchiatori
L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.