-
Il porto di Ancona rettifica dati di Fedespedi
21 Novembre 2024 - Il 21 novembre 2024 l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale ha rettificato i dati sul porto di Ancona diffusi il giorno precedente dal Centro Studi di Fedespedi, perché riguardavano solo una società terminalistica.
-
Notizie brevi trasporto e logistica 15 novembre 2024
15 Novembre 2024 - Di Sarcina commissario a Tremestieri – Dragaggi ad Ancona – Contratto Wsa a Stoccolma - Terminal container Cosco in Perù – Scalo ferroviario a Taranto - Noerpel-Gruppe sperimenta veicoli autonomi
-
Aggiudicato appalto per la pavimentazione delle banchine di Ancona
25 Luglio 2024 - Il 24 luglio 2024 l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale ha firmato il contratto d’appalto per la realizzazione di nuove sovrastrutture di pavimentazione delle banchine 19, 20 e 21 della darsena Marche del porto di Ancona.
-
Dhl connette le regioni adriatiche alla Cina con una rotta marittima diretta
24 Maggio 2024 - Dhl Global Forwarding avvia un collegamento marittimo per container diretto tra la Cina e le regioni adriatiche italiane. Si chiama Conero Box e avrà come porti Ancona e Ningbo.
-
Ancona vuole una penisola artificiale per le navi ro-ro
20 Aprile 2023 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale presenta il progetto di una penisola artificiale nel porto di Anona per realizzare un nuovo terminal per sei approdi di navi ro-ro.
-
Alleanza tra Ancona e Igoumenitsa per le rotte verso la Spagna
14 Marzo 2023 - Il porto di Ancona si allea con quello greco d’Igoumenitsa per sviluppare le rotte trasversali della autostrade del mare nel Mediterraneo, che collegano la parte orientale del bacino con la Penisola Iberica.
-
Pettorino commissario dell’Asp del Mare Adriatico Centrale
5 Luglio 2021 - A causa dello stallo politico sulla nomina del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, che governa il porto di Ancona, il ministro Giovannini ha nominato il Comandante Giovanni Pettorino commissario straordinario.
-
Vigilante investito da camion nel porto di Ancona
5 Novembre 2020 - Un veicolo industriale ha investito una guardia giurata all’ingresso della banchina 23 del porto di Ancona la sera del 4 novembre. Indagato per omicidio colposo l’autista del camion.
-
Due quintali di cocaina su cargo nel porto di Ancona
5 Ottobre 2020 - Guardia di Finanza e Carabinieri di Ancona hanno scoperto sul mercantile liberiano Adrienne 216 chilogrammi di cocaina, dopo un’accurata perquisizione svolta a bordo da cinquanta finanzieri.
-
Il porto di Ancona aumenta approdi per i traghetti
2 Ottobre 2020 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale ha approvato l’adeguamento del Piano regolatore per destinare tre banchine del molo sud per ro-ro, ro-pax e merci varie.
-
Disagi per autotrasporto e logistica al porto di Ancona
21 Settembre 2020 - Il violento incendio avvenuto il 16 settembre nell’area industriale ex Tubimar del porto di Ancona sta creando gravi problemi agli autotrasportatori e allo stoccaggio delle merci.
-
Violento incendio nell’area portuale di Ancona
16 Settembre 2020 - Nella notte del 15 settembre è scoppiato un violento incendio all’interno dell’area portuale di Ancona ex Tubimar, in una zona dove ci sono soprattutto capannoni d’industrie. Distrutti edifici e camion parcheggiati vicino alle banchine, ma non ci sarebbero vittime.
-
Albania ha fermato i traghetti verso Ancona e Trieste
10 Marzo 2020 - Il 10 marzo 2020 il Governo albanese ha sospeso i collegamenti marittimi regolari tra Durazzo e i porti italiani di Ancona e Trieste come misura per contrastare l’epidemia di coronavirus. Colpita in particolare la compagnia di navigazione Adria Ferries.
-
Flessione delle automare ad Ancona nel 2019
10 Febbraio 2020 - Il sistema portuale dell’Adriatico centrale ha chiuso il 2019 con una buona crescita del traffico container mentre è calato quello dei rotabili. Il traffico merci complessivo resta stabile intorno agli undici milioni di tonnellate.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
La Finanza scopre 157 chili di cocaina in un camion a Reggio Emilia
La Guardia di Finanza ha eseguito a Reggio Emilia uno dei sequestri più consistenti di cocaina su un solo camion: 157 chili, nascosti in un autoarticolato sbarcato a Civitavecchia. Arrestato l’autista, dipendente di una società di trasporto balcanica.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Operativa la joint-venture GulfLink tra Asia ed Europa
La joint venture GulfLink tra AD Ports Group e Kazakhstan Railways avvia le operazioni, creando un novo snodo nel trasporto ferroviario delle merci tra Asia ed Europa tramite il Middle Corridor.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.