-
Nuova proroga per pedaggi delle autostrade A24 e A25
16 Giugno 2022 - Il Governo approva la proroga di sei mesi del blocco dell’aumento dei pedaggi delle autostrade A24 e A25. Intanto Strada dei Parchi ha chiesto il recesso della concessione. Il 20 giugno riaprirà completamente il viadotto Genzano.
-
K44 podcast | come cambieranno i pedaggi camion in UE
31 Marzo 2022 - A febbraio il Parlamento europeo ha approvato la riforma del pedaggio per veicoli industriali, conosciuta come eurovignetta. I cambiamenti richiedono tempo, ma questo episodio del podcast K44 illustra già ora come ciò avverrà.
-
Autotrasporto contro il pedaggio sulla Fipili
13 Dicembre 2021 - L’autotrasporto toscano insorge contro l’ipotesi di rendere a pagamento solo per i veicoli industriali la superstrada Firenze-Pisa-Livorno avanzata dalla regione Toscana.
-
K44 podcast, come cambierà il pedaggio europeo
7 Ottobre 2021 - L’Europarlamento deve approvare la riforma dell’eurovignetta, ossia il pedaggio fissato dall’Unione Europea per compensare l’inquinamento e l’intasamento causato dai veicoli industriali. Questo episodio del podcast K44 spiega che cosa cambierà.
-
Accordo europeo sulla riforma dell’eurovignetta
16 Giugno 2021 - La presidenza del Consiglio Europeo ha raggiunto un accordo informale con i rappresentanti dell’Europarlamento sulla riforma dell’eurovignetta, ossia il pedaggio stradale imposto ai veicoli per compensare i costi dell’inquinamento, del congestionamento e delle infrastrutture. Importanti novità per i veicoli industriali.
-
Potrebbero aumentare i pedaggi dell’A6 e dell’A10
16 Giugno 2021 - Se il ministero Mims (ex Trasporti) approverà il Piano economico dell’Autostrada dei Fiori, potranno aumentare i pedaggi delle autostrade A6 Torino Savona e A10 Savona Ventimiglia. Protesta l’autotrasporto.
-
Imprese e cittadini chiedono sequestro di Autostrade
28 Maggio 2021 - Il Comitato San Cristoforo di Genova, che raccoglie cittadini e imprese, ha presentato un esposto per chiedere il sequestro preventivo di Autostrade per l'Italia come garanzia del risarcimento per il crollo del ponte Morandi.
-
La Spagna eliminerà il pedaggio in altre due autostrade
12 Marzo 2021 - Il ministro dei Trasporti spagnolo ha confermato che entro quest’anno abolità i pedaggi sulle autostrade AP-7 e AP-2, molto usate dagli autotrasportatori diretti in Francia. Provvedimenti già preso in altre tre tratte autostradali.
-
UE chiede all’Italia di aprire il telepedaggio
18 Dicembre 2020 - La Commissione Europea chiede all’Italia e all’Ungheria di accettare i fornitori di servizio europeo di telepedaggio, chiudendo immediatamente le trattative contrattuali.
-
In Germania committenti chiedono rimborso Maut a trasportatori
11 Dicembre 2020 - Dopo la sentenza della Corte Europea che riduce l’eurovignetta tedesca, alcuni committenti chiedono il rimborso della differenza agli autotrasportatori. Questi ultimi dovrebbero poi rivalersi sull’Ufficio Federale dei trasporti.
-
Come l’Europa vuole cambiare l’eurovignetta per i camion
9 Dicembre 2020 - Durante la riunione del Consiglio dei ministri dei Trasporti europei si è raggiunto un accordo sulle modifiche alla normativa comunitaria sull’eurovignetta. Saranno sottoposti a pedaggio anche i veicoli sotto le 7,5 tonnellate con valori bastai sulle emissioni di CO2.
-
Partono i ricorsi sui pedaggi tedeschi
24 Novembre 2020 - Dopo la sentenza della Corte di Giustzia Europea che ritiene illegittima una parte della eurovignetta tedesca sui veicoli industriali, le associazioni dell'autotrasporto avviano le procedure per la richiesta del rimborso.
-
Albo Autotrasporto cambia gli sconti sui pedaggi autostradali 2019
24 Giugno 2020 - Il 24 giugno 2020 il Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori ha ratificato la delibera del 12 giugno 2020 sulle riduzioni compensate del pedaggio autostradali relativi al 2019, dopo l’aumento di venti milioni del Decreto Rilancio.
-
Il Decreto Rilancio porta 20 milioni per i pedaggi dell’autotrasporto
15 Maggio 2020 - La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha anticipato che il rimborso dei pedaggi autostradali per il 2020 sarà rifinanziato con altri venti milioni di euro, mentre bisogna attendere per un intervento sui tempi di pagamento.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.