-
Lieve raffreddamento dei noli container a gennaio
31 Gennaio 2022 - La rilevazione di Xeneta Shipping Index mostra che a gennaio 2022 i noli del trasporto marittimo di container sono scesi del 3,6%. Ma non ci sono segnali di drastiche riduzioni nei prossimi mesi.
-
Raddoppiato in un anno il nolo container tra Cina e Italia
24 Dicembre 2021 - La rilevazione di Drewry sui noli marittimi dei container mostrano nella penultima settimana di dicembre una stabilità rispetto al periodo precedente, ma evidenzia il raddoppio avvenuto nel 2021. Tra Shanghai e Genova il prezzo medio è di 12.832 dollari per un 40 piedi.
-
Dialogo tra armatori, vettori e spedizionieri sui container
15 Dicembre 2021 - Le associazioni internazionali degli spedizionieri European Shippers Council, dei vettori marittimi World Shipping Council e degli armatori European Community Shipowners' Associations hanno avviato un Tavolo per affrontare la crisi del trasporto marittimo di container.
-
Frenano i noli container, ma resteranno alti
29 Ottobre 2021 - Le rilevazioni per l’ultima settimana di ottobre mostrano un lieve calo dei noli marittimi dei container dalla Cina all’Europa, ma gli analisti ritengono che resteranno alti nei prossimi mesi.
-
Per Federagenti sui noli ci sono sterili polemiche
29 Settembre 2021 - L’associazione degli agenti marittimi Federagenti ritiene che la polemica sull’aumento dei noli container sia “sterile” e frutto di una “lettura parziale”. Le dichiarazioni del presidente Alessandro Santi.
-
Ora i container viaggiano anche sulle rinfusiere
15 Settembre 2021 - Carenza di stiva e noli alle stelle stanno portando i container anche sulle navi rinfusiere. Il primo a farlo è la greca Star Bulk. Ma potrebbero sorgere problemi con le assicurazioni.
-
Cma Cgm congela i noli container sino a febbraio
10 Settembre 2021 - Mentre i noli container tra Cina ed Europa hanno superato i 14mila dollari a contenitore, la compagnia francese Cma Cgm lancia un importante segnale, annunciando il congelamento delle tariffe almeno sino a febbraio, seguita da Hapag-Lloyd.
-
Ikea impugna il timone delle portacontainer
3 Settembre 2021 - Anche Ikea ha deciso di noleggiare una portacontainer per trasportare le proprie merci dall’Asia all’Europa, evitando così gli alti noli e i ritardi delle compagnie marittime.
-
Anche i noli container per Genova superano i 13mila dollari
24 Agosto 2021 - Le rilevazioni di Drewry sui noli container tra Cina ed Europa mostrano che anche quelli tra Shanghai e Genova hanno superato la soglia dei 13mila euro per contenitore da 40 piedi, quasi un mese dopo quelli per Rotterdam (che per ora non aumentano). Diversa è la tendenza dei reefer.
-
Usa avvia indagine sui sovrapprezzi dei noli container
9 Agosto 2021 - La statunitense Federal Maritime Commission ha annunciato di avere avviato un’indagine sull’applicazione di sovrapprezzi ai noli marittimi dei container imposti da otto compagnie, dopo i reclami di alcuni caricatori.
-
Nolo container Cina-Europa supera i 13mila dollari
23 Luglio 2021 - La rilevazione di Drewry per il trasporto di un container da 40 piedi ha superato i 13mila dollari per teu nella terza settimana di luglio sulla rotta tra Shanghai e Rotterdam, mentre resta ancora sotto tale soglia per Genova.
-
La Maritime Commission Usa indaga sul trasporto di container
21 Luglio 2021 - La Federal Maritime Commission ha avviato un’indagine conoscitiva sul trasporto marittimo oceanico di container per verificare se avviene in conformità con le norme federali sui costi di detenzione e controstallio dei contenitori imbarcati e sbarcati nei porti statunitensi.
-
Noli container alti anche nel secondo semestre
12 Luglio 2021 - Gli analisti di Upply fanno il punto sull’andamento dei noli marittimi dei container e ritengono che resteranno elevati anche nel secondo semestre del 2021. Ma Cina e UE potrebbero prendere provvedimenti.
-
Noli container tra Asia ed Europa verso i 13mila dollari
9 Luglio 2021 - La rilevazione di Drewry della seconda settimana di luglio sui noli marittimi dei container mostra un incremento settimanale tra Asia ed Europa tra il 5% e il 7%, avviandosi verso i 13mila dollari per un contenitore da 40 piedi. Intanto le compagnie marittime producono profitti mai visti prima.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.