-
Perché il Tar ha annullato l’obbligo di sensori camion a Milano
24 Novembre 2023 - Il Tar della Lombardia ha annullato la delibera del Comune di Milano che ha istituito l’obbligo di sensori per l’angolo cieco sui veicoli industriali che entrano in città. Le motivazioni della sentenza.
-
Il Tar Lombardia annulla l’obbligo di sensori a Milano
23 Novembre 2023 - Il Tar della Lombardia ha integralmente annullato gli atti del Comune di Milano che impongono l'adozione di sensori per l’angolo cieco sui veicoli industriali perché non ha competenza di normare su tale argomento.
-
Assotir presenta ricorso contro delibera di Milano sui sensori
10 Ottobre 2023 - L’associazione degli autotrasportatori Assotir ha presentato un ricorso al Tar Lombardia contro la delibera del Comune di Milano che impone i sensori di angolo cieco sui veicoli industriali che viaggiano nella città.
-
K44 podcast | il pasticcio dei sensori a Milano
5 Ottobre 2023 - Dal primo ottobre possono viaggiare nell’area B di Milano solo i veicoli industriali sopra le 12 tonnellate equipaggiati con sensori di rilevamento di ciclisti e pedoni. Ma è un provvedimento frettoloso e soggetto a ricorsi. Ne parla questo episodio del podcast K44 con l’avvocato Maria Cristina Bruni.
-
La Fai diffida il sindaco di Milano sull’ordinanza angoli ciechi
28 Settembre 2023 - La Fai Conftrasporto ha inviato una diffida al sindaco di Milano e all’assessora alla Mobilità contro l’applicazione della delibera che impone dal 2 ottobre l’installazione sui veicoli industriali che viaggiano in città di dispositivi per il controllo dell’angolo cieco.
-
Milano approva obbligo dei sensori di prossimità per camion
13 Luglio 2023 - La Giunta di Milano ha approvato la delibera che impone dal primo ottobre i sensori dell’angolo cieco per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 12 tonnellate e vieta l’ingresso in area C di quelli elettrici con lunghezza superiore a 7,5 metri.
-
Milano verso obbligo di sensori angolo cieco per camion
12 Luglio 2023 - Il Consiglio Comunale di Milano ha approvato un ordine del giorno per istituire l’obbligo dei sensori dell’angolo cieco sui veicoli industriali che viaggiano di giorno sulle strade comunali.
-
Milano vieterà i camion senza sensori nell’angolo cieco
8 Maggio 2023 - Il Consiglio Comunale di Milano vuole estendere la norma comunitaria che vieta l’immatricolazione di veicoli industriali privi di sensori dell’angolo cieco dal 2024. A Milano non potranno circolare di giorno nell’area B.
-
Notizie brevi trasporto e logistica 5 settembre 2022
5 Settembre 2022 - Prosegue presidio all’Eni di Taranto - Ups ordina otto B767F - Lavori per rigassificatore a Ravenna nel 2023 - Milano estende i divieti per i diesel
-
Milano estende divieto ai diesel Euro3
25 Febbraio 2019 - Alle 7:30 del 25 febbraio 2019 è entrata in vigore la nuova Area B della zona a traffico limitato del capoluogo lombardo, che è la più estesa d'Italia e che mette al bando i motori a gasolio più vecchi e da ottobre anche gli Euro 4.
-
Milano cambia le regole per trasporto merci
28 Settembre 2018 - Il 1° ottobre 2018 entreranno in vigore nuove norme per la circolazione dei veicoli commerciali nell'area C, mentre dal 2019 diventerà operativa l'area B che coprirà l'intera area comunale con criteri più restrittivi per tutti gli autoveicoli.
-
Restrizioni all’autotrasporto a Milano dal 17/10
16 Ottobre 2017 - Il Comune di Milano ha istituito un divieto temporaneo di circolazione per i veicoli merci a gasolio fino alla categoria Euro 3 nelle ore mattutine. Entro ottobre provvedimento per Low Emission Zone.
-
Nuove regole per autotrasporto a Milano
13 Febbraio 2017 - Il Comune di Milano ha cambiato le norme per accedere nell'Area C, ossia la zona del centro a traffico limitato. Novità per diesel e furgoni.
-
Milano potenzia il trasporto elettrico
3 Giugno 2016 - Il capoluogo lombardo è la prima città italiana a dotarsi di infrastrutture pubbliche per la ricarica di veicoli elettrici. Nissan, A2A e il Comune sono protagonisti del progetto per migliorare la qualità dell'aria e la mobilità.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto
Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Segnali contrastanti per il cargo aereo a metà luglio 2025
La seconda settimana di luglio 2025 continua a mostrare un calo nel trasporto aereo delle merci tra Asia Pacifico e Stati Uniti, mentre reggono le altre rotte modali. Lieve aumento del nolo medio.
Ferrovia
La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario
La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.