-
Inizia lo sgombero del campo profughi di Calais
29 Febbraio 2016 - La mattina del 29 febbraio 2016, la Polizia francese ha iniziato lo sgombero della Jungla, che è la tendopoli di migranti più grande della Francia. Il Belgio istituisce controlli alle frontiere.
-
Autotrasporto, prime proteste contro controlli Austria
22 Febbraio 2016 - Alcune associazioni degli autotrasportatori contestano i controlli alle frontiere con l'Italia annunciati dal Governo austriaco, che potranno causare attese per i camion e quindi un aumento dei costi.
-
Austria installerà controlli alle frontiere con l’Italia
16 Febbraio 2016 - Il Governo austriaco annuncia che attiverà un sistema di presidi in dodici valichi di frontiera con l'Italia per controllare il flusso dei migranti. Previsto controlli su autoveicoli e treni.
-
Barriera al Brennero per fermare i migranti?
12 Febbraio 2016 - Il Governo austriaco starebbe preparando un filtro al confine italiano per fermare i passaggi irregolari. Intanto il prefetto di Calais intende sgomberare parte del grande campo dei migranti sorto alle porte della città.
-
Autotrasporto inglese chiede esercito a Calais
25 Gennaio 2016 - Dopo una relativa tregua, sabato 23 gennaio 2016 la tensione intorno a Calais è tornata alta, a causa di una cinquantina di migranti che ha forzato i controlli al porto, invadendo i traghetti per la Gran Bretagna.
-
Evacuazione di parte della Jungla di Calais
19 Gennaio 2016 - Le Autorità francesi hanno demolito la zone del grande campi di migranti che costeggia l'autostrada, per contenere l'assalto ai camion che attraversano la Manica. Si sta creando una fascia di sicurezza larga 100 metri lungo l'autostrada.
-
Migranti, scarcerato in GB camionista italiano
2 Novembre 2015 - Furio Faticcioni, l'autista di bisarca arrestato a Dover alla fine di settembre con l'accuso di avere favorito l'immigrazione clandestina in Gran Bretagna è stato scarcerato dalle Autorità.
-
Torna il caos a Calais per attraversare la Manica
22 Ottobre 2015 - L'associazione dell'autotrasporto britannica Freight Transport Association denuncia un aumento degli assalti ai veicoli pesanti nell'area di Calais, che sarebbero attuati anche da bande organizzate. Un camionista italiano in carcere in Gran Bretagna accusato di traffico di clandestini.
-
Caos alle frontiere balcani per i veicoli industriali
28 Settembre 2015 - Il Governo ungherese chiude per 30 giorni il valico di frontiera con la Serbia per impedire l'afflusso di migranti. Possibile la chiusura anche del confine tra Slovenia e Croazia. Chiuso per i camion anche il passaggio tra Serbia e Croazia.
-
Su Sky documentario sul reportage di Penso sui camion
22 Settembre 2015 - Martedì 22 settembre, dalle ore 20, circa andrà in onda su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky), un documentario su European dream road to Bruxelles, dedicato al reportage del fotografo internazionale Alessandro Penso, fotoreporter vincitore del World Press Photo, che per molti mesi ha vissuto e testimoniato la lunga marcia dei profughi che quotidianamente rischiano la vita dalle frontiere dell'Est-per raggiungere l'Europa.
-
Code di camion tra Serbia e Croazia
21 Settembre 2015 - Lunedì 21 settembre 2015 si è formata una lunga colonna di veicoli pesanti al confine di Batrovci-Bajakovo tra i due Paesi. Sarebbe causata dalla decisione dei Governo croato d'impedire l'afflusso di migranti. I ritardi si diffondono in tutta l'Europa.
-
Migranti, aumenteranno i controlli ai camion al Brennero?
2 Settembre 2015 - Il Governo tedesco chiede all'Italia di aumentare i controlli al valico stradale e ferroviario con l'Austria per contenere l'afflusso dei profughi diretti al nord. A Calais un gruppo riesce a entrare nel terminal ferroviario, bloccando per ore l'Eurotunnel. La Polizia austriaca scopre 24 persone in un furgone.
-
Eurotunnel bloccato nella notte a Calais
2 Settembre 2015 - Il fronte dei migranti resta caldo anche a Calais, dove non si fermano i tentativi d'entrare nell'Eurotunnel, con la speranza di raggiungere la Gran Bretagna. I marittimi MyFerryLink interrompono le proteste.
-
Lunghe file di camion tra Ungheria e Austria
1 Settembre 2015 - I governi ungherese, austriaco e tedesco stringono i controlli sui veicoli industriali che transitano ai confini, dopo il ritrovamento di un autocarro con 71 cadaveri di profughi siriani. Quasi 30 km di fila tra Ungheria e Austria.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
I lavori del Terzo Valico riprenderanno ma sorgono altre difficoltà
L’assessore della Liguria alle Infrastrutture ha dichiarato che sono attivi otto fronti di scavo del terzo Valizo, sui dodici previsti. Ma anche quelli attivi stanno mostrando ostacoli imprevisti. Per Rfi l’opera sarà comunque conclusa nel 2026, ma con limitazioni.