-
Notizie brevi di trasporto e logistica 7 marzo 2024
7 Marzo 2024 - Maersk sperimenta il camion autonomo - Aumenta la navigazione delle portacontainer – Nuovi Scania per Marenzana – Dhl si ritira da DB Schenker - Qatar Airways Cargo pensiona l’ultimo B747F
-
Maersk vuole entrare in gioco per DB Schenker
12 Febbraio 2024 - Procede la vendita di parte della multinazionale logistica DB Schenker e qualche candidato comincia a uscire allo scoperto. È il caso di Maersk, il cui Ceo ha ammesso l’interesse per la società tedesca.
-
Per Maersk le navi militari non bastano per la crisi del Mar Rosso
9 Febbraio 2024 - Il Ceo di Maersk, Vincent Clerc, ridimensiona le difficoltà del trasporto marittimo di container connesse alla crisi del Mar Rosso, ma afferma che la squadra navale non basta a garantire la sicurezza delle navi. Il bulancio del 2023 mostra un crollo di ricavi e profitti.
-
Maersk battezza la prima grande portacontainer a metanolo
26 Gennaio 2024 - Maersk ha battezzato col nome di Ane la sua prima grande portacontainer alimentata a metanolo. È la prima unità di un ordine di diciotto unità gemelle. Le altre navi saranno consegnate entro la fine del 2025.
-
Alleanza nei container tra Maersk e Hapag-Lloyd
17 Gennaio 2024 - Maersk entra in una collaborazione operativa con Hapag-Lloyd, decisione giunta dopo che entrambe lasceranno rispettivamente le alleanza 2M e The Alliance. Si chiama Gemini Cooperation e inizierà a febbraio 2025. Si aprirà una nuova fase che coinvolgerà l’intera filiera logistica.
-
Maersk lascia anche il Canale di Panama
11 Gennaio 2024 - Dopo aver deviato le portacontainer dal Canale di Suez a Buona Speranza per la crisi del Mar Rosso, Maersk annuncia anche di evitare il Canale di Panama, attraversando il Paese centroamericano con il treno nel servizio OC1.
-
Maersk definisce il ritorno sulla rotta di Suez
28 Dicembre 2023 - La compagnia danese Maersk diffonde l’elenco delle portacontainer che nelle prossime settimane riprenderanno la rotta del Canale di Suez e di quelle che invece circumnavigheranno l’Africa. Ma la situazione resta fluida.
-
Maersk riprenderà a navigare nel Mar Rosso
26 Dicembre 2023 - La compagnia danese Maersk ha annunciato che riprenderà a navigare nel Mar Rosso quando sarà pienamente operativa l’operazione Prosperity Guardian, ossia la squadra militare multinazionale sorta per proteggere il traffico mercantile nell’area.
-
Maersk avvia ro-ro tra Italia, Tunisia e Marocco
21 Dicembre 2023 - Maersk ha avviato un collegamento ro-ro tra i porti di Cagliari, Rades e Tangeri, che ha frequenza settimanale. A gennaio la nave scalerà anche ad Annaba. Propone una completa offerta di logistica e trasporto.
-
Maersk e Hapag-Lloyd sospendono la navigazione nel Mar Rosso
15 Dicembre 2023 - I continui attacchi con missili e droni attuata dagli Houthi davanti alle coste dello Yemen spingono Maersk e Hapag-Lloyd a sospendere la navigazione delle portacontainer nel Mar Rosso. Ignota la sorte della rinfusiera Ruen.
-
Maersk applicherà sovraprezzo per assicurazione verso Israele
11 Dicembre 2023 - Cresce la tensione per il trasporto marittimo nel Medio Oriente: gli Houthi dello Yemen ribadiscono le minacce di attacco alle navi nello stretto di Bab-el-Mandeb e le compagnie annunciano sovrapprezzi per quelle dirette in Israele.
-
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
6 Dicembre 2023 - Il Gruppo danese Maersk ha annunciato un investimento di 500 milioni di dollari per sviluppare attività di trasporto e logistica nel Sud-Est asiatico. L’obiettivo è raggiungere una capacità di stoccaggio di 480mila mq in due anni.
-
Maersk approda al Mito di Cagliari per le rotte dell’Africa
23 Novembre 2023 - La compagnia danese Maersk usa il terminal cagliaritano Mito del Gruppo Grendi per servire le rotte della distribuzione e raccolta delle merci da e per il Nord Africa.
-
Maersk vara una portacontainer da 16mila teu a metanolo
11 Ottobre 2023 - Il 9 ottobre 2023 la compagnia danese ha varato la prima delle dodici portacontainer da 16.200 teu che possono navigare a metanolo. È lunga 350 metri e ha un’architettura innovativa.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto
Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Segnali contrastanti per il cargo aereo a metà luglio 2025
La seconda settimana di luglio 2025 continua a mostrare un calo nel trasporto aereo delle merci tra Asia Pacifico e Stati Uniti, mentre reggono le altre rotte modali. Lieve aumento del nolo medio.
Ferrovia
La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario
La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.