-
La crisi del gas potrà colpire la logistica del freddo
18 Agosto 2022 - L’associazione European Cargo Association of International Freight Forwarders avverte che l’impennata del prezzo del gas potrà mettere in crisi anche la logistica del freddo, per la carenza di gas refrigeranti. Gli operatori devono agire con le assicurazioni e i committenti.
-
Il caro energia colpisce anche la logistica alimentare
31 Gennaio 2022 - Il presidente di Assologistica, Umberto Ruggerone, sottolinea che il caro energia sta colpendo la logistica a temperatura controllata, che serve alimentari e farmaci, e chiede quindi una “particolare attenzione” da parte del Governo.
-
Stef potenzia in Gran Bretagna acquisendo Langdon
21 Ottobre 2021 - Il Gruppo Stef ha firmato un accordo per acquisire da Nagel la società britannica Langdons, specializzata nella logistica a temperatura controllata. Così potenzia le attività di trasporto da e per la Gran Bretagna.
-
Logistica per surgelati da 230mila metri cubi
16 Gennaio 2020 - Orogel ha attivato a gennaio 2020 la nuova piattaforma a temperatura controllata di Cesena, che offre una temperatura fino a -25°. È uno dei più grandi impianti refrigerati d'Europa.
-
Vercesi costruisce logistica a temperatura controllata
30 Gennaio 2019 - La società di trasporto milanese ha iniziato i lavori per costruire una piattaforma di 56mila metri quadrati a Pozzuolo Martesana, dove potrà stoccare anche merci deperibili o pericolose.
Brevi dal mondo
- Prezzi del trasporto nel primo trimestre – Nuove regole per merci pericolose in mare - Aumenta la puntualità delle portacontainer - Riapre il Tunnel del Tauri - Locomotiva autonoma in prova sulla Betuwe Line – Autotrasporto fermo a Cipro - Danimarca aggiorna il vademecum sul cabotaggio - Maersk sposta il …
Podcast K44

Cronaca
Autista arrestato a Catania per 64 kg di cocaina nel camion
La Guardia di Finanza di Catania ha arrestato un camionista campano dopo avere scoperto sul suo semirimorchio 64 chilogrammi di cocaina, del valore di tredici milioni di euro.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.