-
Francia, posta e ferrovia alleate per e-commerce
28 Aprile 2016 - SNCF e La Poste estendono l'accordo per installare nelle stazioni ferroviarie dell'intero Paese centri di consegna automatica di piccoli pacchi.
-
Camionisti svizzeri contro terziarizzazione trasporto posta
21 Settembre 2015 - Gli autisti che lavorano nel trasporto di linea della Poste svizzera si sono riuniti a Olten per discutere della decisione di terziarizzare tutti i trasporti stradali svolti con veicoli sopra 3,5 tonnellate.
-
La Poste scende dal TGV
30 Giugno 2015 - Il 26 giugno 2015, c'è stato l'ultimo viaggio di un treno ad alta velocità con la livrea gialla del servizio postale francese. La Poste sceglie un nuovo sistema di trasporto combinato strada-rotaia.
-
La Poste sperimenta il furgone a idrogeno
24 Febbraio 2015 - La società postale francese ha avviato la sperimentazione in reali condizioni operative di un veicolo commerciale funzionante con cella a combustibile, realizzato da Renault Trucks sulla base del modello Maxity Elettrico.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.