-
Krone trasporta i semirimorchi tramite il combinato strada-rotaia
14 Febbraio 2024 - A partire dal 2024, la distribuzione dei semirimorchi Krone ai clienti avviene tramite trasporto combinato strada-rotaia, un'iniziativa che promette di ridurre significativamente l'impatto ambientale delle operazioni logistiche.
-
DB Schenker adotterà 2000 semirimorchi elettrificati
17 Novembre 2023 - DB Schenker ha firmato un accordo di collaborazione con Krone per adottare il semirimorchio elettrificato eTrailer, con lo scopo di ridurre le emissioni di CO2 nell’autotrasporto.
-
IAA 2022 | Krone con Fernride per la guida autonoma
23 Settembre 2022 - Allo IAA 2022 il costruttore tedesco di semirimorchi Krone annuncia una collaborazione con Fernride – specializzata in sistemi per la guida autonoma - per sviluppare un semirimorchio automatico.
-
IAA 2022 | Krone presenta automazione nei semirimorchi
12 Agosto 2022 - Allo IAA 2022 di Hannover la Krone presenterà novità e alcuni progetti, tra cui assali elettrici, e di automazione dei semirimorchi. Nuovo sistema automatico per allungare i portacontainer.
-
Krone presenterà un antifurto telematico per semirimorchi
5 Aprile 2022 - Allo Iaa 2022 Krone presenterà un innovativo antifurto per semirimorchi che si basa su un perno retrattile che impedisce l'aggancio non autorizzato al trattore. Sarà di serie sui modelli equipaggiati con Krone Telematics.
-
Krone cresce nei trasporti e nell’agricoltura
22 Gennaio 2022 - Nonostante la pandemia i ricavi delle vendite di Krone crescono a 2,2 miliardi di euro.
-
WIN Capital mette in strada camion elettrici in Ungheria
7 Gennaio 2022 - Nell'area di Budapest, il Gruppo WIN Capital ha messo su strada cinque autoarticolati a trazione elettrica, destinati alle consegne alle filiali della rete Gdo Aldi, che trainano semirimorchi Krone Cool Liner.
-
Il semirimorchio che prevede il tempo di arrivo
8 Ottobre 2020 - Krone e Shippeo collaborano per fornire alle imprese di autotrasporto informazioni in tempo reale, che possono stimare anche il tempo di arrivo dell’autoarticolato a destinazione sulla base di duecento informazioni.
-
Alleanza per i semirimorchi frigo elettrici
29 Settembre 2020 - Il costruttore tedesco di semirimorchi Krone ha formato una joint-venture con Tht New Cool per sviluppare impianti di refrigerazione elettrici che recuperano energia dal rallentamento del veicolo.
-
Krone presenta portacontainer allungabile e leggero
17 Settembre 2020 - Il costruttore tedesco Krone ha presentato un semirimorchio portacontainer allungabile, caratterizzato da una tara ridotta. Di rivolge alle società di autotrasporto che operano con compagnie di navigazione che richiedono un’elevata flessibilità operativa.
-
Krone lancia una nuova generazione Profiliner
23 Aprile 2020 - Il costruttore di semirimorchi tedesco Krone presenta sul mercato italiano la gamma Profiliner 2020 con telaio modificato, alleggerito e irrobustito.
-
Telematica del freddo di serie su Krone
12 Novembre 2019 - Il costruttore di semirimorchi tedesco annuncia la disponibilità della tecnologia Telematics KSC ProPlus Cool di serie su tutti i modelli per l'autotrasporto a temperatura controllata.
-
Krone acquisisce l’intero capitale di Knapen
27 Giugno 2019 - Il 26 maggio il costruttore di rimorchi tedesco ha annunciato l'acquisto del concorrete olandese specializzato nella produzione di semirimorchi con piano mobile.
-
Krone raddoppia per il trasporto intermodale
6 Marzo 2019 - Nella fabbrica di Herzlake in Bassa Sassonia, vicino al porto di Amburgo, il Gruppo tedesco aumenterà la produzione di casse mobili, a causa della domanda crescente del mercato per i sistemi intercambiabili e i Dry Liner, e arriverà a oltre 25mila unità nel prossimo anno e mezzo.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.