-
L’indiano Adani Group conquista il porto di Haifa
22 Luglio 2022 - Il Gruppo indiano Adani ha acquisito la concessione del porto israeliano di Haifa, in collaborazione con Gadot, al prezzo di 1,18 miliardi di dollari. Vuol farne uno hub nel Mediterraneo.
-
Incendio su Csav Tyndall forse causato da missile
5 Luglio 2021 - Un incendio è scoppiato sulla portacontainer Csav Tyndall il 3 luglio mentre navigava nell’Oceano Indiano, diretta al porto emeratino di Jebel Ali. Fonti israeliane affermano che la nave sia stata colpita da un missile e accusano l’Iran.
-
Cresce la mobilitazione dei portuali contro le armi a Israele
21 Maggio 2021 - In seguito al conflitto tra israeliani e i palestinesi è iniziata una mobilitazioni dei portuali nei porti di Livorno, Napoli e Ravenna che rifiutano di caricare o scaricare armi sulle navi dirette in Israele.
-
Fercam potenzia attività in Israele e Cipro
12 Dicembre 2018 - Il 12 dicembre 2018 la società di autotrasporto e logistica altoatesina ha annunciato la nascita di una joint-venture con il suo partner israeliana Isline, per incrementare le spedizioni aeree e marittime con il Paese mediorientale.
-
TNT vola da Liegi a Tel Aviv
13 Marzo 2015 - La società olandese introduce un collegamento quotidiano tra Europa e Israele attuato con un Boeing 737-400F, che riduce i tempi di consegna delle spedizioni espresse.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.