-
Volvo sperimenta camion autonomo in porto
13 Giugno 2019 - La prima uscita operativa del prototipo Vera senza cabina avviene nello scalo svedese di Göteborg per trasportare container tra un terminal e la piattaforma logistica di Dfds.
-
Daimler crea divisione per camion autonomo
29 Maggio 2019 - Il 29 maggio 2019 il Gruppo tedesco ha annunciato la nascita del Autonomous Technology Group con l'obiettivo di vendere i veicoli industriali a guida autonoma entro un decennio. Il secondo livello è già raggiunto dall'ultima generazione dell'Actros.
-
Posta Usa sperimenta camion autonomo
23 Maggio 2019 - Dal 21 maggio US Post sta utilizzando su strade pubbliche due camion della TuSimple che possono viaggiare senza l'intervento dell'autista. La fase iniziale del test dura due settimane.
-
Semaforo verde a guida autonoma su strade pubbliche
7 Maggio 2019 - Il 7 maggio 2019, il ministero dei Trasporti ha annunciato l'autorizzazione per far circolare il primo autoveicolo a guida automatica su una strada pubblica, a scopo sperimentale.
-
Daimler accelera nel camion a guida autonoma
2 Aprile 2019 - Alla fine di marzo 2019 il costruttore tedesco ha acquisito il controllo della società statunitense Torc Robotics, specializzata nello sviluppo di sistemi per l'automazione degli autoveicoli. L'obiettivo è potenziare la ricerca per i veicoli industriali di Livello 4.
-
Daimler lascia il platooning e investe sulla guida autonoma
9 Gennaio 2019 - Al Salone dell'elettronica Ces la multinazionale automotive annuncia un investimento di 500 milioni di euro nell'automazione del camion ma non crede nei benefici del platooning. Negli Usa presenta un Cascadia semi-automatico.
-
Camion senza autista in miniera svedese
3 Dicembre 2018 - Volvo Trucks ha consegnato veicoli a guida autonoma alla società mineraria Brønnøy Kalk, che li usa per trasportare materiale in un percorso interno di cinque chilometri.
-
DB Schenker sperimenta camion a guida autonoma
6 Novembre 2018 - La società logistica tedesca ha iniziato la sperimentazione operativa del veicolo elettrico e senza autista T-pod della Einride in una piattaforma di Jönköping, nella Svezia centrale.
-
Nikola venderà camion a idrogeno in Europa
6 Novembre 2018 - Il produttore statunitense ha annunciato il 5 novembre 2018 che ha progettato un veicolo industriale a cabina arretrata dedicato al mercato europeo con trazione elettrica alimentata con celle a combustibile.
-
Rolls Royce con Intel per navi autonome
17 Ottobre 2018 - Il costruttore di motori navali ha avviato una collaborazione con il produttore di microprocessori per progettare sistemi intelligenti dedicati alla navigazione autonoma dei mercantili.
-
250 viaggi per test platooning camion a Rotterdam
8 Ottobre 2018 - A ottobre 2018 si è svolta nella città olandese una settimana dedicata alla guida autonoma tra veicoli industriali connessi che ha visto almeno 250 viaggi in varie situazioni.
-
Sncf prepara il treno merci a guida autonoma
18 Settembre 2018 - La compagnia ferroviaria francese annuncia che due consorzi stanno progettando treni a guida autonoma per il trasporto di merci e di passeggeri, da mettere in linea entro il 2023.
-
Volvo presenta il camion elettrico senza cabina
12 Settembre 2018 - Il costruttore svedese svela il prototipo Vera, che unisce le tre principali innovazioni che caratterizzano il futuro del veicolo industriale: trazione elettrica, guida autonoma e connettività. È adatto al servizio navetta o all'interno di terminal o piattaforme logistiche.
-
Furgone modulare Mercedes per merci e passeggeri
10 Settembre 2018 - Il 10 settembre 2018 Mercedes-Benz ha svelato il prototipo Vison Urbanitec, un veicolo leggero modulare che si trasforma rapidamente dal trasporto delle merci a quello delle persone.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Ferrovia
Ripartiranno i treni dell’Autostrada Ferroviaria Alpina fra Italia e Francia
Dopo la sospensione del servizio, il 18 giugno 2025 il presidente della Conferenza Intergovernativa Torino-Lione ha annunciato un accordo per rifinanziare l’Autostrada Ferroviaria Alpina, ossia il trasporto ferroviario di veicoli industriali fra Orbassano e Aiton.
Persone
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.