-
La galleria del Brennero raggiunge il confine con l’Austria
31 Marzo 2023 - Il 30 marzo la fresa che scava la galleria del Brennero sul versante italiano ha raggiunto la linea di confine con l’Austria, dopo avere scavato 14 chilometri per quattro anni.
-
Al traguardo il lotto italiano sud della galleria del Brennero
20 Gennaio 2023 - Terminati i lavori del lotto Sud della galleria di base del Brennero. Sono scavate tutte le gallerie principali e quelle d’interconnessione, creando un unico collegamento sotto la montagna in territorio italiano.
-
Abbattuto diaframma per accesso sud alla galleria Brennero
23 Maggio 2022 - Il 19 maggio è stato abbattuto il diaframma del tratto della nuova linea ferroviaria del Brennero tra i lotti costruttivi di Mules e del Sottoattraversamento Isarco, creando un tunnel lungo 24 chilometri.
-
Webuild in soccorso degli austriaci per il Brennero
23 Novembre 2021 - Il consorzio guidato da Webuilt ha vinto il bando per realizzare il lotto Gola del Sill-Pfons, situato sul versante austriaco del cantiere della galleria di base del Brennero. I lavori inizieranno a gennaio 2022 e termineranno nell’estate 2028.
-
Scivola di sei anni l’apertura della galleria ferroviaria del Brennero
24 Maggio 2021 - La nuova galleria ferroviaria di base del Brennero avrebbe dovuto diventare operativa nel 2028, ma lo scenario più recente mostra che non sarà pronta al passaggio dei treni merce tra il 2032 e il 2034, a causa del fermo cantieri sul versante austriaco.
-
Accordo tra Austria e Germania sulla ferrovia del Brennero
16 Aprile 2021 - Berlino e Vienna hanno trovato un’intesa per potenziare la tratta d’accesso sul versante tedesco alla galleria di base del Brennero. Scelto uno dei percorsi presi in considerazione, lungo 54 chilometri.
-
Al via l’ultima gara del Brennero ma è stallo su Pfons
1 Febbraio 2021 - Pubblicato il bando per il lotto della Gola del Sill-Pfons per la galleria di base del Brennero, ma resta sospesa la situazione del lotto Pfons-Brennero. Entrambi sono sul versante austriaco.
-
Ministri Trasporti Italia e Austria confermano impegno per Brennero
29 Ottobre 2020 - Dopo la comunicazione della BBT sulla risoluzione del contratto per la costruzione del secondo macro-lotto della galleria del Brennero sul versante austriaco, le ministre dei Trasporti italiana e austriaca hanno affermato l’impegno comune per accelerare i lavori della galleria di base ferroviaria del Brennero.
-
Semaforo rosso in Austria per la galleria di base del Brennero
28 Ottobre 2020 - La società BBT annuncia la risoluzione del contratto con il raggruppamento Arge H51, cui aveva affidato i lavori del secondo macro-lotto della galleria di base del Brennero sul versante austriaco, tra Pfons e Brennero. Possibile un ritardo per l’intera ferrovia italo-austriaca.
-
Il tunnel ferroviario del Brennero rischia lo stallo
23 Ottobre 2020 - Il presidente delle Provincia di Bolzano e il Capitano del Land austriaco del Tirolo hanno diffuso un comunicato per scongiurare ritardi nella costruzione della galleria ferroviaria di base del Brennero. Il problema è sul versante austriaco a causa di un anello di cemento.
-
Bando da un miliardo e mezzo per il Brennero
25 Agosto 2020 - La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato il bando di Rfi per il potenziamento della linea ferroviaria tra Verona e Fortezza, dal valore di 1,52 miliardi di euro.
-
Approvata la tratta d’accesso sud del Brennero
4 Agosto 2020 - Rete Ferroviaria Italiana ha approvato la delibera del progetto definitivo della variante indicata come Lotto 1 Fortezza-Ponte Gardena della ferrovia del Brennero.
-
Tappa intermedia per il tunnel ferroviario di base del Brennero
2 Luglio 2020 - A luglio sarà completato lo scavo del tunnel esplorativo tra le due fermate d’ Innsbruck e di St. Jodok della galleria ferroviaria di base del Brennero. Un traguardo anche simbolico, ma da non sottovalutare. Ma sono ancora possibili ritardi nell’apertura, prevista per il 2028.
-
Richiamo della Corte dei Conti UE su cinque Corridoi Ten-T
19 Giugno 2020 - La Corte dei Conti dell’Unione Europea ha analizzato lo stato dei lavori di otto Corridoi europei e ne ha trovati cinque in ritardo, tra cui la nuova ferrovia Torino-Lione e la galleria del Brennero.
Brevi dal mondo
- Logistica Daimler a zero emissioni - Amazon acquista un A330-300 - driveMybox si espande nei Balcani - Delegazione del Bangladesh visita al porto di Danzica - Pozzallo avvia l’elettrificazione delle banchine - Its investe 365 milioni a Long Beach – Termina la crisi idrica del Canale di Panama - Nuova …
Podcast K44

Cronaca
Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto
Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Air Algérie Cargo prevede crescita delle merci e potenzia la flotta
L’amministratore delegato della compagnia algerina Air Algérie Cargo ha annunciato l’arrivo di un secondo aereo tuttomerci, per sostenere l’aumento delle esportazioni dal Paese nordafricano, soprattutto verso Europa, Canada e Medio Oriente.
Ferrovia
L’Europa finanzia le ferrovie, ma i fondi vanno tutti a est
Il programma comunitario Connecting Europe Facility stanzia 2,2 miliardi di euro a fondo perduto per lo sviluppo di progetti ferroviari, ma con un’attenzione rivolta soprattutto nella parte orientale. Importo maggiore a Rail Baltica.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.