-
Senza interventi, la ferrovia del Sempione non è più competitiva
23 Maggio 2022 - La linea ferroviaria internazionale del Sempione rischia di essere emarginata a favore del corridoio attraverso il Gottardo che dopo l’apertura del tunnel di base del Ceneri avvenuta nel 2020 presenta caratteristiche di maggiore capacità e prestazioni.
-
Come sarà adeguata la ferrovia del Sempione
7 Settembre 2020 - Accordo tra Italia e Svizzera per attuare interventi di potenziamento della ferrovia sull’asse del Lötschberg-Sempione, col confinanziamento svizzero. I lavori, per ora a macchia di leopardo, termineranno nel 2028.
-
Treni SBB Cargo deviati dal Sempione al Brennero
26 Agosto 2020 - La compagnia ferroviaria svizzera SBB Cargo International ha deviato i treni intermodali dalla rotta elvetica del Sempione a quella austriaca del Brennero a causa dei lavori tra Iselle e Domodossola.
-
Liguria e Svizzera rallentate anche dai cantieri ferroviari
14 Luglio 2020 - I cantieri non stanno frenando solamente il trasporto stradale, ma rischiano di farlo anche in quello ferroviario. Durante l’estate è prevista la chiusura della linea diretta Genova-Ronco-Arquata per la Liguria e limitato il transito nella galleria del Sempione, in Svizzera. In Italia manutenzione straordinaria nelle tratte verso Domodossola.
Brevi dal mondo
- Logistica Daimler a zero emissioni - Amazon acquista un A330-300 - driveMybox si espande nei Balcani - Delegazione del Bangladesh visita al porto di Danzica - Pozzallo avvia l’elettrificazione delle banchine - Its investe 365 milioni a Long Beach – Termina la crisi idrica del Canale di Panama - Nuova …
Podcast K44

Cronaca
Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto
Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Air Algérie Cargo prevede crescita delle merci e potenzia la flotta
L’amministratore delegato della compagnia algerina Air Algérie Cargo ha annunciato l’arrivo di un secondo aereo tuttomerci, per sostenere l’aumento delle esportazioni dal Paese nordafricano, soprattutto verso Europa, Canada e Medio Oriente.
Ferrovia
L’Europa finanzia le ferrovie, ma i fondi vanno tutti a est
Il programma comunitario Connecting Europe Facility stanzia 2,2 miliardi di euro a fondo perduto per lo sviluppo di progetti ferroviari, ma con un’attenzione rivolta soprattutto nella parte orientale. Importo maggiore a Rail Baltica.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.