-
Ministero Trasporti conferma pagamento combinato strada-mare
19 Novembre 2019 - Durante l'assemblea generale dell'Alis, la ministra dei Trasporti Paola De Micheli ha confermato che presto inizierà l'erogazione del marebonus alle imprese che ne hanno diritto.
-
Nella Legge Bilancio buone notizie per i treni merci
4 Novembre 2019 - La ministra e il sottosegretario ai Trasporti promettono risorse per ferrobonus e incentivi per la formazione dei macchinisti.
-
Un nuovo ferrobonus per il porto di Genova
5 Aprile 2019 - Il viceministro dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha annunciato all'assemblea di Spediporto diverse novità, tra cui sostegno al trasporto intermodale, adeguamenti tecnico-funzionali per i terminalisti e un evento dedicato ai porti a metà maggio 2019.
-
Confetra ribadisce, ASP restino pubbliche
12 Febbraio 2019 - Nell'incontro svolto il 12 febbraio 2019 con il vice-ministro ai Trasporti, Edoardo Rixi, il presidente della confederazione del trasporto ha parlato della riforme delle Autorità di Sistema Portuale e della richiesta di Bruxelles di assoggettarle ad imposizione fiscale. Chiesta proroga degli incentivi per l'intermodalità.
-
Lombardia approva ferrobonus di 1,8 milioni
12 Giugno 2018 - Il 12 giugno 2018, la Giunta regionale lombarda ha approvato la proposta dell'assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile di stanziare un contributo per il trasporto combinato strada-rotaia.
-
Ministero Trasporti chiarisce erogazione ferrobonus regionale
22 Maggio 2018 - La circolare numero 7506 del 23 aprile 2018 indirizzata alle Regioni Liguria, Lombardia e Piemonte e alla Ram fornisce le istruzioni per accedere agli incentivi regionali per il trasporto combinato strada-rotaia.
-
RFI affronta l’ultimo (e il penultimo) miglio
10 Aprile 2018 - Il 10 aprile 2018, Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato un progetto per aumentare i collegamenti su rotaia con porti, interporti e piattaforme logistiche usando i fondi del ferrobonus.
-
Bruxelles approva ferrobonus fino al 2019
26 Ottobre 2017 - La Commissione Europea annuncia il 25 ottobre 2017 di avere approvato il contributo al trasporto combinato strada-rotaia in Italia per altri due anni.
-
Rinviato termine per domanda ferrobonus
11 Ottobre 2017 - Il Decreto dirigenziale del ministero dei Trasporti numero 106 del 10 ottobre 2017 proroga il termine per presentare le domande per il contributo al trasporto combinato strada-rotaia al 20 ottobre.
-
Ultimi giorni per la prima domanda del ferrobonus
27 Settembre 2017 - Il 2 ottobre 2017 scadrà il termine per presentare la domanda per l'ammissione al contributo al trasporto combinato strada-rotaia.
-
GU pubblica regolamento sul ferrobonus
23 Agosto 2017 - La Gazzetta Ufficiale numero 190 del 16 agosto 2017 ha pubblicato il decreto del ministero dei Trasporti numero 125 del 14 luglio 2017 sui contributi per il trasporto combinato strada-rotaia.
-
Anita e Confindustria apprezzano provvedimenti per autotrasporto
28 Giugno 2017 - L'associazione degli autotrasportatori e la confederazione degli industriali esprimono un parere favorevole alle innovazioni apportate dalla Manovrina, soprattutto per quanto riguarda l'intermodalità.
-
Parlamento approva muove misure per l’autotrasporto
16 Giugno 2017 - Il 16 giugno 2017, il Senato ha definitivamente convertito in Legge la cosiddetta Manovrina, ossia il Decreto 50/2017, confermando anche gli emendamenti sul trasporto stradale approvati dalla Camera.
-
Camera approva provvedimenti per autotrasporto
7 Giugno 2017 - La Camera dei Deputati ha convertito il Decreto Legge 50/2017 sulla manovra correttiva dei Conti pubblici, che comprende un articolo inserito in Commissione Bilancio con diversi importanti provvedimenti per gli autotrasportatori.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Ferrovia
Ripartiranno i treni dell’Autostrada Ferroviaria Alpina fra Italia e Francia
Dopo la sospensione del servizio, il 18 giugno 2025 il presidente della Conferenza Intergovernativa Torino-Lione ha annunciato un accordo per rifinanziare l’Autostrada Ferroviaria Alpina, ossia il trasporto ferroviario di veicoli industriali fra Orbassano e Aiton.
Persone
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.