-
Fercam apre filiale a Reggio Emilia
3 Novembre 2016 - La società di trasporto altoatesina prosegue il programma di crescita in Italia aprendo un impianto operativo nella città emiliana.
-
Fercam apre filiale a Lucca
7 Settembre 2016 - L'azienda di autotrasporto e logistica di Bolzano potenzia le attività in Toscana e in particolare nelle provincie occidentali, aggiungendo una quarta piattaforma regionale.
-
Scioperi alla Fercam in Emilia e alla Sda in Piemonte
26 Luglio 2016 - Il sindacato autonomo SI Cobas ha organizzato il fermo dei lavoratori della piattaforma Fercam di Piacenza, mentre i confederali hanno proclamato l'agitazione al corriere SDA in Piemonte.
-
Nuova strategia di crescita per Fercam
1 Luglio 2016 - L'amministratore delegato della società di trasporto altoatesina, Thomas Baumgartner, dedica maggiori risorse al mercato del parcel, guarda fuori dall'Europa e mira a incrementare l'attività delle spedizioni.
-
Fercam potenzia operazioni nel Nord-Est
21 Giugno 2016 - La società di trasporto altoatesina ha aperto a giugno 2016 una nuova filiale a Cervignano del Friuli, che opera nelle spedizioni a carico completo e parziali in Italia e all'estero.
-
Fercam rende automatico il controllo degli pneumatici
19 Maggio 2016 - L'azienda di autotrasporto e logistica ha attivato nella sede di Bolzano un sistema di verifica automatica dello stato degli pneumatici Pneuscan di Ventech Systems.
-
Fercam apre piattaforma logistica in Abruzzo
7 Aprile 2016 - La società di autotrasporto e logistica altoatesina apre una filiale a San Giovanni Teatino, alle porte di Chieti, per rafforzare la presenza lungo la dorsale adriatica.
-
Fercam avvia servizio terrestre per la Cina
16 Febbraio 2016 - La società di trasporto altoatesina lancia Euro-Asian Landbridge, un servizio intermodale tra Europa e Cina, svolto con un partner cinese.
-
Febbraio caldo nell’autotrasporto
10 Febbraio 2016 - Lunedì 8 febbraio si è aperta una settimana calda sul piano delle vertenze proclamate dal sindacato autonomo Cobas. Scioperi all'interporto di Rivalta Scrivia e alla Fercam e all'Autamarocchi.
-
Fercam aumenta il fatturato nel 2015
14 Gennaio 2016 - L'azienda di trasporto altoatesina chiude l'anno con un fatturato di circa 600 milioni di euro, pari a 12,5% in più rispetto all'anno precedente. Buono l'avvio della divisione per spedizioni aeree e marittime.
-
Fercam investe 50 milioni nella logistica
16 Dicembre 2015 - L'azienda altoatesina annuncia un programma d'ampliamento e di ammodernamento delle piattaforme logistiche di sua proprietà, che dovrebbe creare duecento nuovi posti di lavoro.
-
Fercam apre servizio groupage per la Turchia
26 Novembre 2015 - Il trasportatore altoatesino ha presentato al Logitrans 2015 d'Istanbul un nuovo servizio gestito dalla filiale turca, che opera dallo scorso aprile.
-
Fercam apre logistica ad Ancona
28 Settembre 2015 - Sabato 26 settembre 2015 ha inaugurato la seconda filiale nel capoluogo marchigiano, che serve la distribuzione nazionale e internazionale.
-
Fercam viaggia in Smart elettrica
9 Settembre 2015 - In occasione della prima Expo di auto elettriche in Alto Adige, il 9 settembre 2015 presso il Central Parking di Bolzano, Fercam, azienda di trasporti e logistica altoatesina presenta la sua Smart Fortwo Electric, in uso presso la sede a Bolzano dall'inizio dell'anno.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo ha chiuso il 2024 con una minor crescita di volumi e tariffe
Il trasporto aereo globale delle merci ha finito il 2024 con un rallentamento della crescita di volumi e tariffe, che mostrano rispettivamente un incremento del 6% e del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ferrovia
I lavori del Terzo Valico riprenderanno ma sorgono altre difficoltà
L’assessore della Liguria alle Infrastrutture ha dichiarato che sono attivi otto fronti di scavo del terzo Valizo, sui dodici previsti. Ma anche quelli attivi stanno mostrando ostacoli imprevisti. Per Rfi l’opera sarà comunque conclusa nel 2026, ma con limitazioni.