-
Corridoio doganale stradale tra Ravenna e Bologna
4 Gennaio 2016 - L'Agenzia delle Dogane ha avviato il 29 dicembre 2015 il primo fast corridor stradale tra il porto romagnolo e l'interporto emiliano, che consente un invio più veloce delle importazioni extra-comunitarie.
-
Agenzia Dogane difende i Fast Corridor
15 Giugno 2015 - L'ultima assemblea nazionale degli agenti marittimi aderenti a federa genti ha visto andare in scena, fra gli altri, un accesso botta e risposta fra Teresa Alvaro, direttore centrale dell'area Tecnologie per l'innovazione dell'Agenzia delle Dogane, e Alessandro Laghezza, presidente dell'Associazione degli spedizionieri di La Spezia.
-
Ikea avvia corridoio doganale per autotrasporto
5 Giugno 2015 - Nella piattaforma logistica di Piacenza della società svedese è stato inaugurato il 29 maggio 2015 il primo Fast Corridor stradale italiano, che connette il magazzino ai porti di Genova e La Spezia.
-
Spedizionieri replicano a Assologistica su Fast Corridor
29 Aprile 2015 - Il presidente dell'Associazione Spedizionieri Porto della Spezia, Alessandro Laghezza, replica alle dichiarazioni del vicepresidente di Assologistica Sebastiano Grasso sulla realizzazione dei corridoi stradali e ferroviari per i porti.
-
Assologistica chiede corridoi veloci ferroviari
27 Aprile 2015 - Il vicepresidente dell'associazione della logistica, Sebastiano Grasso, chiede all'Agenzia delle Dogane una rapida attivazione dei Fast Corridor ferroviari, dopo avere fissato le procedure per quelli stradali.
-
Dogana attiva i corridoi veloci in via sperimentale
24 Aprile 2015 - L'amministrazione doganale ha avviato la sperimentazione dei corridoi stradali controllati dalla Piattaforma Logistica Nazionale per trasportare i container dai porti fino ai magazzini di temporanea custodia nella piattaforma logistica di destinazione.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.