-
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
5 Febbraio 2025 - Dkv Mobility ha annunciato di avere completato l’acquisizione di una quota di maggioranza della società tedesca Smartlab Innovationsgesellschaft, specializzata nella gestione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.
-
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
2 Novembre 2023 - Dkv Mobility ha avviato in Italia la soluzione per il pagamento telematico del pedaggio anche per i veicoli con massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate, dalle motociclette ai furgoni.
-
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
31 Ottobre 2023 - Dkv Mobility ha esteso la rete di accettazione delle sue carte carburante in circa cinquecento stazioni di rifornimento Avia in Svizzera, portando a 66mila gli impianti convenzionati in Europa, tra cui 650 che offrono anche biocarburante Hvo.
-
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
29 Dicembre 2022 - Dkv Mobility acquisisce il controllo della società tedesca Lis per potenziare la presenza nella logistica digitale, offrendo software per gestire trasporti e spedizioni.
-
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
14 Dicembre 2022 - Dkv potenzia l’offerta dei servizi per la gestione della flotta con l’acquisizione della tedesca InNuce Solutions, che offre una piattaforma completamente in cloud.
-
Dkv collabora con Intellias per digitalizzare la mobilità
30 Novembre 2022 - Dkv Mobility ha firmato un accordo strategico con la società ucraina Intellias per sviluppare nuove soluzioni di digitalizzazione nell’ambito della mobilità e dei trasporti.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
La Finanza scopre 157 chili di cocaina in un camion a Reggio Emilia
La Guardia di Finanza ha eseguito a Reggio Emilia uno dei sequestri più consistenti di cocaina su un solo camion: 157 chili, nascosti in un autoarticolato sbarcato a Civitavecchia. Arrestato l’autista, dipendente di una società di trasporto balcanica.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Un commissario per far decollare lo scalo merci di Alessandria
Tra gli emendamenti del Decreto Infrastrutture è apparsa la nomina di un commissario straordinario per avviare il progetto dello scalo merci di Alessandria, che vuole diventare un retroporto di Genova.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.