-
Svizzera valuta il divieto di riposo settimanale in cabina
17 Giugno 2020 - Una mozione presentata al Consiglio federale della Svizzera propone d’imporre anche nella Confederazione il divieto di riposo settimanale regolare degli autisti nella cabina del camion, già in vigore in diversi Paesi dell’Europa occidentale.
-
Spagna vieterà riposo in cabina dal 2019
20 Dicembre 2018 - Il Ministerio de Fomento introdurrà nel 2019 il divieto per gli autisti di trascorrere il riposo settimanale regolare nella cabina del camion, insieme con una riforma dell'autotrasporto.
-
Senato affonda divieto riposo in cabina
1 Agosto 2017 - L'emendamento alla legge sul Mezzogiorno presentato dai senatori Altero Matteoli e Stefano Esposito per vietare il riposo settimanale degli autisti sul camion non ha varcato le porte della Commissione Bilancio.
-
Senato valuta divieto riposo settimanale in camion
7 Luglio 2017 - L'associazione dell'autotrasporto Unatras ha illustrato durante un'audizione alla VIII commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni la sua posizione sulle proposte della Commissione Europea.
-
Nuove proposte del Governo contro dumping autisti
18 Maggio 2017 - Durante il convegno dell'Anita del 17 maggio 2017, la sottosegretaria ai Trasporti ha anche annunciato la possibilità di divieto di riposo settimanale nel camion?
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.