-
D’Amico vende nave con lease back
30 Novembre 2018 - La compagnia di navigazione italiana ha annunciato il 30 novembre 2018 la vendita della MT High Trader, continuando a usarla tramite noleggio a scafo nudo.
-
D’Amico riceve la nuova nave cisterna Cielo di Cagliari
23 Luglio 2018 - I cantieri vietnamiti di Hyundai Vinashin hanno consegnato alla compagnia italiana d'Amico International Shipping la nave eco-design LR1 da 75.000 tonnellate (dwt), la terza di un ordine di sei unità gemelle.
-
D’Amico vende con lease back petroliera High Trust
16 Luglio 2018 - Con questa vendita, la compagnia di navigazione italiana riceve una liquidità di 11,9 milioni di dollari e potrà continuare a usare la nave cisterna con un noleggio a scafo nudo per i prossimi dieci anni.
-
D’Amico vende la nave cisterna Cielo di Milano
12 Luglio 2018 - Il 12 luglio 2018 la compagnia marittima italiana ha annunciato l'accordo per la vendita della nave al prezzo di 2,4 milioni di dollari, aumentando così la propria liquidità.
-
D’Amico vara tre navi cisterna da 75mila tonnellate
19 Ottobre 2017 - La compagnia di navigazione ha varato il 19 ottobre 2017 nei cantieri vietnamiti Hyundai Vinashin le prime tre tankers della classe Long Range 1.
-
D’Amico vende la nave cisterna High Discovery
31 Luglio 2017 - D'Amico Tankers annuncia il 31 luglio 2017 la vendita a investitori giapponesi della nave con contemporaneo lease back, generando così liquidità.
-
D’Amico avvia un aumento di capitale
18 Aprile 2017 - La compagnia marittima specializzata nel trasporto di prodotti liquidi annuncia il 18 aprile 2017 un aumento di capitale che durerà dal 24 aprile al 18 maggio.
-
Aumentano le vendite di navi cargo italiane
3 Marzo 2017 - Rbd Armatori e d'Amico I.S. sono pronte a cedere tre unità ciascuna, mentre Nova Marina Carriers sceglie una joint venture con Algoma Central.
-
D’Amico battezza tre navi cisterna
25 Ottobre 2016 - Il 21 ottobre 2016, la compagnia di navigazione ha varato la handysizeCielo di Salerno e tra breve riceverà altre due navi cisterna della serie eco-ship destinate al raggio medio.
-
D’Amico ha varato due navi cisterna in Vietnam
17 Giugno 2016 - Il cantiere vietnamita Hyundai Vinashin Shipyard ha consegnato lo scorso maggio due tanker gemelle, battezzate Cielo di Capri e Cielo di Hanoi.
-
D’Amico ottiene linea di credito per navi cisterna
16 Marzo 2016 - La compagnia di navigazione italiana annuncia di avere firmato un contratto di finanziamento a condizioni vantaggiose con nove gruppi bancari internazionali per rifinanziare navi in esercizio e costruirne di nuove.
-
Un’altra portacontainer nella flotta d’Amico
17 Novembre 2015 - La compagnia marittima italiana acquista la nave Cielo di Rabat per sette milioni di dollari e svolgerà servizi per la controllata d'Amico Dry Maroc.
-
D’amico ordina due navi cisterna a lungo raggio
24 Settembre 2015 - L'armatore italiano ha ordinato al cantiere sud-coreano Hyundai Mipo Dockyard due tanker Long Range da 75mila tonnellate di portata lorda, che saranno consegnate nel 2018.
Brevi dal mondo
- Prezzi del trasporto nel primo trimestre – Nuove regole per merci pericolose in mare - Aumenta la puntualità delle portacontainer - Riapre il Tunnel del Tauri - Locomotiva autonoma in prova sulla Betuwe Line – Autotrasporto fermo a Cipro - Danimarca aggiorna il vademecum sul cabotaggio - Maersk sposta il …
Podcast K44

Cronaca
Autista arrestato a Catania per 64 kg di cocaina nel camion
La Guardia di Finanza di Catania ha arrestato un camionista campano dopo avere scoperto sul suo semirimorchio 64 chilogrammi di cocaina, del valore di tredici milioni di euro.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.