-
Nuova pista per l’incidente sull’A21
6 Gennaio 2018 - A quattro giorni dal grave incidente che ha causato sei morti sull'autostrada Piacenza-Brescia, emerge una nuova ipotesi sulle cause, che potrebbe scagionare l'autista del camion di sabbia dalla distrazione.
-
Reazioni dell’autotrasporto all’incidente sull’A21
4 Gennaio 2018 - Dopo il grave incidente del 2 gennaio 2017 che ha coinvolto due camion e un'autovettura, le associazioni degli autotrasportatori intervengono sulle polemiche che ne sono seguite.
-
Quello che sappiamo sull’incidente dell’A21
4 Gennaio 2018 - Il 2018 si è aperto con un grave incidente che ha coinvolto due camion e un'autovettura francese, col bilancio di sei morti. Le prime informazioni sull'accaduto e sulle possibili cause.
-
Autostrada A21 Piacenza-Brescia aggiudicata a Gavio
13 Maggio 2015 - Il ministero dei Trasporti ha ufficialmente aggiudicato il 12 maggio 2015 la concessione del tratto tra Piacenza e Brescia dell'autostrada A21 al raggruppamento temporaneo d'imprese fra Satap e Itinera.
-
Gavio conquista anche l’autostrada Piacenza-Brescia
2 Aprile 2015 - Il 27 marzo 2015, la commissione del ministero dei Trasporti ha aperto le due buste delle offerte per la concessione della Piacenza-Cremona-Brescia inviate dalla riunione temporanea d'imprese tra Satap e Itiniera e da Stabile Sis. Ha vinto la prima, con 91,54 punti.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.