-
Filiale Arco in Sicilia per trasporto del vino
14 Maggio 2015 - Arco Spedizioni ha aperto la prima piattaforma diretta siciliana ad Alcamo, in provincia di Trapani. È un territorio ricco di prodotti vinicoli, che cercano servizi di logistica dedicati.
-
Arco Spedizioni potenzia lo hub di Bologna
9 Aprile 2015 - La società di trasporto lombarda trasferisce la piattaforma logistica bolognese in un impianto più ampio, posto all'interno dell'Interporto di Bologna.
-
Arco Spedizioni apre rotte per Germania e Francia
16 Gennaio 2015 - La società di trasporto lombarda potenzia i servizi internazionali, collaborando con diversi operatori europei. A gennaio ha avviato linee regolari per merci pericolose per la Germania e la Francia.
-
Arco raddoppia volumi delle merci pericolose
12 Dicembre 2014 - La società logistica monzese rafforza la posizione nel comparto dello stoccaggio e dell'autotrasporto di spedizioni in regime ADR, che nel primo semestre del 2014 sono aumentate dell'83,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.