-
Decalogo di Federagenti per i porti italiani
14 Giugno 2019 - Durante l'assemblea annuale di Federagenti, che si è svolta il 14 giugno ad Ancona, gli agenti marittimi hanno presentato lo "sblocca mare", un documento che propone dieci punti per sviluppare il trasporto marittimo italiano.
-
Sciopero Hamburg Süd Italia contro licenziamenti
15 Marzo 2018 - I sindacati confederali hanno proclamato il fermo dei lavoratori dell'agenzia marittima per la prima ora di venerdì 16 marzo 2018 e la sospensione degli straordinari.
-
Rinnovato contratto degli agenti marittimi
15 Dicembre 2017 - Il 14 dicembre 2017 Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno firmato con Assagenti il rinnovo del CCNL della categoria per il triennio 2018-2020.
-
Uasac annuncia licenziamento di tutti i lavoratori
3 Ottobre 2017 - Il 27 settembre 2017 l'agenzia marittima italiana della compagnia araba Uasc ha comunicato l'avvio della procedura di licenziamento di ventitré persone in seguito all'acquisizione da parte di Hapag Lloyd.
-
Una nuova squadra al timone di Federagenti
4 Luglio 2016 - Il Consiglio direttivo dell'associazione degli agenti marittimi, presieduto da Gian Enzo Duci, ha nominato il 1° luglio 2016 il nuovo vertice.
-
Gli agenti marittimi sono in sofferenza
11 Maggio 2016 - L'ultima assemblea di Assagenti ha messo in evidenza una categoria alle prese con la crisi degli armatori e pressioni al ribasso sulle tariffe.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto
Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Segnali contrastanti per il cargo aereo a metà luglio 2025
La seconda settimana di luglio 2025 continua a mostrare un calo nel trasporto aereo delle merci tra Asia Pacifico e Stati Uniti, mentre reggono le altre rotte modali. Lieve aumento del nolo medio.
Ferrovia
La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario
La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.