-
Formalizzata l’amministrazione straordinaria per Acciaierie d’Italia
20 Febbraio 2024 - Il ministro delle Imprese ha firmato il Decreto del commissariamento di Acciaierie d’Italia, sancendo così l’uscita di ArcelorMittal. Preoccupazione per i crediti dell’autotrasporto.
-
Autotrasporto di Acciaierie d’Italia verso il collasso
13 Febbraio 2024 - Le imprese di autotrasporto che operano per Acciaierie d’Italia rischiano la chiusura a causa dei ritardi dei pagamenti. Una condizione che riguarda tutte le aree dove opera la società siderurgica. Otto associazioni nazionali chiedono un intervento urgente.
-
Timori sui pagamenti dell’autotrasporto a Taranto
2 Novembre 2023 - Alcune associazioni dell’autotrasporto hanno scritto al ministro per il Sud, Raffaele Fitto, esprimendogli timori per i pagamenti dei servizi di trasporto svolti per Acciaierie d’Italia.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.