Assorimorchiatori – l’associazione che riunisce le principali imprese del settore – ha tenuto nei giorni scorsi a Roma la propria assemblea, dedicata al rinnovo degli organi associativi. L’esito dell’incontro conferma una linea di continuità e compattezza: per il prossimo triennio sono stati riconfermati tutti i vertici attualmente in carica. A guidare l’associazione sarà ancora Alberto Dellepiane, esponente del Gruppo MedTug, a cui è stata rinnovata la presidenza. Il mandato è stato riaffidato in un clima di condivisione degli obiettivi e consolidamento della rappresentanza nazionale.
Oltre al presidente, è stato confermato l’intero consiglio direttivo: il vice presidente Alessandro Russo del Gruppo Cafimar; Corrado Neri (Fratelli Neri), presidente della Commissione Porti; Paolo Visco (Gruppo Scafi), presidente della Commissione Relazioni industriali; Alberto Cattaruzza (Tripmare - Ocean), che ricopre l’incarico di tesoriere; e i consiglieri Paola Barretta (Impresa Fratelli Barretta) e Pio Pugliese (ConTug).
Il rinnovo unanime degli organi associativi testimonia la fiducia nel percorso intrapreso, in un momento in cui il settore è chiamato ad affrontare numerose sfide, dalle evoluzioni normative agli obiettivi di transizione ecologica, passando per la necessità di coordinamento con le autorità portuali e gli altri operatori della logistica. Nell’associazione è entrata Rimorchiatori Sardi, concessionaria del servizio in tutti i porti della Sardegna. Si tratta di un passaggio che rafforza la coesione del comparto e conferisce ad Assorimorchiatori una rappresentatività ancora più ampia, con la quasi totalità delle imprese di rimorchio portuale italiane ora riunite sotto un’unica sigla.