Array ( [0] => 29 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico

    Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri. L'impresa da record è stata conseguita da Kevin Booker, Sam Clarke e Fergal McGrath, piloti sponsorizzati da Webfleet, a bordo di un Fiat E-Scudo, dotato di pneumatici Bridgestone Duravis ad alta efficienza energetica.

    Riprese video, contachilometri, Gps e dati sul livello della batteria verificati in modo indipendente da Webfleet hanno rivelato che il furgone compatto, con una batteria da 75 kWh e un’autonomia Wltp di 329,9 chilometri, ha raggiunto una media di 6,68 km per kilowattora (kWh) su un percorso circolare attraverso Cambridgeshire, Lincolnshire e Northamptonshire. Il viaggio è durato tredici ore e nove minuti durante le ore diurne. Il Fiat E-Scudo non ha avuto bisogno di modifiche e il percorso ha combinato strade urbane e rurali per replicare le condizioni del “mondo reale”.

    L'E-Scudo è stato scelto appositamente per la sfida grazie alla sua autonomia migliore della categoria e al design incentrato sul comfort, che prevede accorgimenti come una posizione di guida simile a quella di un'auto e un'insonorizzazione di alto livello, per ridurre al minimo sobbalzi e vibrazioni. “Questo straordinario risultato testimonia la determinazione e l’ingegno tecnologico di tutti i soggetti coinvolti,” ha affermato Beverley Wise, Webfleet Regional Director di Bridgestone Mobility Solutions.

    “Siamo emozionati per essere diventati detentori di un titolo Guinness World Record. Il precedente record di 416,58 chilometri era stato stabilito negli Stati Uniti, portarlo nel Regno Unito è il simbolo del nostro impegno a livello nazionale per diventare un leader globale nella mobilità elettrica”, ha precisato, aggiungendo che “il record dimostra non solo le capacità dei furgoni elettrici e della tecnologia avanzata degli pneumatici Bridgestone per le aziende e la mobilità urbana, ma anche l’impatto che i conducenti possono avere sul consumo energetico dei veicoli elettrici (EV)”.

    Taco van der Leij, Vice President Fleet Management Solutions Europe di Bridgestone Mobility Solutions, ha affermato: “I dati connessi dei veicoli elettrici svolgono un ruolo fondamentale nell’elettrificazione della mobilità, consentendo alle flotte aziendali di monitorare il comportamento dei conducenti, confrontare le loro prestazioni energetiche e persino analizzare l’energia cinetica recuperata attraverso la frenata rigenerativa per fornire una formazione mirata dove è più necessaria.”

    Gli pneumatici scelti da Webfleet per svolgere la prova, i Bridgestone Duravis, sono stati considerati un componente fondamentale nell’effettuazione del tentativo di record mondiale, offrendo un chilometraggio eccezionale e una bassa resistenza al rotolamento. Damien Dally, Managing Director Fiat UK, ha affermato: “Siamo lieti che il Fiat E-Scudo abbia registrato il suo primo titolo Guinness World Record, un titolo impressionante in quanto è la distanza più lontana mai percorsa da un furgone con una singola carica. E-Scudo ha già un’autonomia di 329,9 km, perfetta per le aziende che desiderano passare all’elettrico, e questo dimostra, quando è guidato in modo efficiente, quanto il furgone possa andare oltre rispetto alla propria autonomia Wltp.”.

    McGrath e Booker detengono entrambi precedenti record per il risparmio di carburante, sia benzina che gasolio, e per il consumo di energia di un'auto elettrica. Ora hanno accumulato rispettivamente sei e quattro titoli Guinness World Records legati alla guida, mentre Clarke ha ora completato con successo il suo primo tentativo. McGrath ha dichiarato: “La riduzione delle emissioni di carbonio e il miglioramento della qualità dell’aria sono tra le massime priorità per i governi di tutto il mondo, soprattutto nelle città dove l’inquinamento atmosferico è peggiore. Ad esempio, a partire dal 23 agosto, stiamo assistendo all’estensione della Zona a Emissioni Ultra Ridotte di Londra (Ulez). Camion e furgoni sono prevalentemente alimentati a gasolio ed è quindi importante che il passaggio all’elettrico puro con zero emissioni di scarico sia il più rapido e facile possibile. Ottenendo questo titolo Guinness World Record, speriamo di dimostrare che i veicoli commerciali totalmente elettrici possono soddisfare e superare le esigenze dei clienti nel mondo reale, soprattutto nelle grandi città”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Il rapporto 2024 dell’Ufficio federale dei trasporti svizzero sul trasporto ferroviario delle merci mostra un calo della quota del treno e un aumento del traffico stradale. Una delle principale cause è la manutenzione straordinaria delle rete.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow