Array ( [0] => 29 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

Autotrasporto

    Webfleet celebra il suo 25° anniversario nella gestione del parco veicoli

    Foto: Webfleet

    Webfleet, la soluzione telematica di Bridgestone per la gestione del parco veicoli, festeggia quest'anno il suo 25° anniversario. Per celebrare questo importante traguardo, l'azienda ha organizzato una serie di eventi presso il suo quartier generale di Amsterdam, evidenziando l'evoluzione e l'innovazione costante che l'hanno resa un leader globale nel settore.

    Jan-Maarten de Vries, President Fleet Management Solutions di Bridgestone Mobility Solutions, ha commentato: "La telematica ha rivoluzionato l'industria dei trasporti, evolvendosi dal semplice tracciamento dei veicoli alle soluzioni onnicomprensive per la gestione della flotta e dei dati. I veicoli odierni generano molti più dati, da quelli dei rimorchi a quelli dei pneumatici. La crescente connessione di queste differenti fonti di dati attraverso soluzioni olistiche per la gestione delle flotte consente alle aziende di svilupparsi costantemente e di ottimizzare la propria operatività."

    La telematica moderna permette un'integrazione e una condivisione ininterrotta dei dati, che diventano sempre più essenziali per le aziende dotate di flotte. Le nuove soluzioni, spesso basate sull'intelligenza artificiale, offrono possibilità avanzate di ottimizzazione, dalla pianificazione dei percorsi alla manutenzione predittiva, migliorando la sicurezza dei conducenti e degli altri utenti della strada.

    De Vries ha aggiunto: "La telematica continuerà a dare un ritorno dell'investimento man mano che le flotte affronteranno nuove sfide. In futuro, specialmente le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale e i veicoli elettrici avranno un enorme impatto sulla gestione della flotta. Per noi è chiaro che le partnership e le collaborazioni saranno essenziali per sbloccare nuove possibilità e offrire nuovi servizi e modelli di business, fornendo un valore aggiunto ai nostri clienti in un'epoca caratterizzata da cambiamenti molto rapidi."

    Lanciata nel 1999 in Germania come una delle prime soluzioni SaaS (Software as a Service) per la gestione della flotta, Webfleet ha rapidamente scalato il mercato grazie alla sua tecnologia avanzata e alla scalabilità senza precedenti. La startup DataFactory AG, fondata a Lipsia nel 1994, ha introdotto Webfleet 1.0, una soluzione centralizzata per la gestione della flotta con un'interfaccia visiva per l'utente, permettendo alle aziende di accedere alla tecnologia senza bisogno di installazioni locali.

    Nel 2001, Webfleet ha stretto una collaborazione con Blaupunkt e Siemens per lanciare uno dei primi sistemi di navigazione connessa, integrando il tracciamento con la comunicazione bidirezionale con i conducenti, migliorando notevolmente la sinergia tra fleet manager e driver. L'acquisizione di DataFactory da parte di TomTom nel 2005 ha segnato un altro passo significativo, combinando la gestione della flotta con i dispositivi TomTom e LINK. Questo ha permesso alle aziende di ottenere una gamma più ampia di informazioni per prendere decisioni più intelligenti e rapide.

    Nel 2006, Webfleet è diventata la soluzione leader in Europa grazie al lancio di TomTom WORK e alla sua rapida espansione internazionale. I successivi sviluppi, come l'introduzione dei Driver Terminal PRO 7100 e 9100 nel 2010, hanno continuato a migliorare l'efficienza e la sicurezza della flotta, grazie a funzionalità avanzate come l'ottimizzazione del consumo di carburante e la guida ecologica. L'acquisizione di Webfleet da parte di Bridgestone nel 2019 ha ulteriormente ampliato l'offerta dell'azienda, integrando soluzioni avanzate per pneumatici e una rete di vendita globale.

    Con l'aumento dell'adozione dei veicoli elettrici, Webfleet ha sviluppato soluzioni per la gestione delle flotte elettriche, supportando le aziende nel loro percorso verso una maggiore sostenibilità. La gestione delle flotte di veicoli elettrici include la possibilità di identificare i veicoli adatti alla sostituzione con modelli elettrici e l'elaborazione di strategie di ricarica efficienti.

    Guardando al futuro, Webfleet si impegna a sfruttare tecnologie all'avanguardia, come sensori per pneumatici, dashcam, intelligenza artificiale e IoT, per affrontare le sfide degli operatori delle flotte, promuovendo efficienza, sicurezza e sostenibilità.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto merci su rotaia ha chiuso il 2024 in negativo

    Il trasporto merci su rotaia ha chiuso il 2024 in negativo

    I dati preliminari sul trasporto ferroviario delle merci in Italia nel 2024 mostrano un andamento negativo, con una riduzione di circa un milione di treni-chilometro rispetto all’anno precedente. Lo comunica Fermerci, che chiede misure urgenti.
Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow