Array ( [0] => 29 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

Autotrasporto

  • Esaurita la capienza del contributo sul rinnovo del parco camion

    Esaurita la capienza del contributo sul rinnovo del parco camion

    I 25 milioni di euro stanziati per gli investimenti nell’autotrasporto si sono rapidamente esauriti ben prima della scadenza dei termini per le domande. Quelli per i camion diesel hanno superato la capienza del sessanta percento. Federauto chiede un aumento dei fondi a cento milioni.

    Astra Servizi ha celebrato i cinquant’anni di attività

    Foto: Astra Servizi

    L’autotrasporto italiano, un settore che negli anni ’70 e ’80 rappresentava uno dei fiori all’occhiello dell’economia nazionale, si trova oggi di fronte a nuove sfide globali e a stringenti obiettivi posti dall’Unione Europea. Tra i principali cambiamenti che caratterizzeranno il futuro del comparto, si annoverano l’adozione dell’E-Cmr (Convenzione per il trasporto internazionale di merci su strada, con il Decreto Legislativo italiano approvato quest’anno), la svolta green e il potenziamento dei Corridoi Ten-T, essenziali per migliorare la rete dei trasporti transnazionali.

    Nel contesto di un mondo sempre più globalizzato, l’autotrasporto italiano è chiamato a rimanere competitivo, compatto e pronto a evolversi. I corpi intermedi, ossia le associazioni e le cooperative di categoria, possono giocare un ruolo fondamentale in questa transizione, facendosi portavoce degli interessi di un settore spesso dimenticato dalle istituzioni. È proprio questo il caso di Astra Servizi una cooperativa cuneese nata nel 1974 con l’obiettivo di fornire supporto agli autotrasportatori, attraverso un modello di unione e sinergia.

    La storia di Astra Servizi ha inizio in un periodo di forte frammentazione delle federazioni e delle associazioni di categoria, quando un gruppo di imprenditori decise di puntare sulla creazione di un consorzio per offrire alle aziende del settore autotrasporti beni e servizi a prezzi vantaggiosi. Oggi, la cooperativa annovera oltre 700 aziende associate di varie dimensioni, dalle multinazionali alle imprese a gestione familiare, con una presenza consolidata non solo in Piemonte, ma anche in Lombardia, Liguria e nel Centro-Sud Italia.

    La sede storica della cooperativa a Cuneo, situata in via della Motorizzazione, rappresenta un punto di riferimento per gli autotrasportatori. Qui, in un’unica area, è possibile accedere a una vasta gamma di servizi: dal distributore di gasolio e Ad-blue agli uffici amministrativi per la gestione delle pratiche, dalla consulenza legale e sindacale alla formazione professionale. A completare l’offerta, vi è un autolavaggio e, a breve, un ampio parcheggio per camion che sarà inaugurato davanti alla storica sede.

    Per celebrare i suoi 50 anni di attività, lo scorso fine settimana (7-8 settembre 2024), Astra Servizi ha organizzato due giorni di festeggiamenti presso la sede di Madonna dell’Olmo, con un raduno di oltre cento camion, auto di lusso e storiche, e una serie di workshop su tematiche rilevanti per il settore. Tra gli eventi più significativi, l’intervista a quattro autiste che hanno realizzato il sogno di guidare un camion per mestiere, dando risalto alla crescente presenza femminile in un ambito tradizionalmente dominato dagli uomini.

    L’evento ha attirato centinaia di persone, con stand espositivi di aziende fornitrici di beni e servizi per l’autotrasporto, street food, una cena di gala e musica dal vivo anni ’80-’90. Particolarmente apprezzato è stato il dj set con tributo a Gigi d’Agostino, seguito da uno spettacolo pirotecnico che ha illuminato la notte di Cuneo. I festeggiamenti sono proseguiti anche la domenica con un ulteriore workshop, un pranzo comunitario e l'estrazione dei premi della lotteria, che ha coinvolto sia operatori del settore sia semplici appassionati.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow