Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Allerta sulle interferenze al Gnss nell’Europa centrale e settentrionale

    Allerta sulle interferenze al Gnss nell’Europa centrale e settentrionale

    Aumentano le interferenze ai segnali Gnss, per il tracciamento dell’autotrasporto nell’Europa centro-orientale, che possono influire anche sul funzionamento dei cronotachigrafi a causa di perdite di segnale. Le segnalazioni sono aumentate nel 2024 e i Governi chiedono a Bruxelles provvedimenti.

    Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 28 maggio 2025

    Cma Cgm avvia in Vietnam la prima chiatta fluviale elettrica

    Cma Cgm ha annunciato il varo della prima chiatta container fluviale completamente elettrica in Vietnam, sviluppata in collaborazione con Nike. L'iniziativa include la costruzione di una stazione di ricarica a energia solare nel porto di Cai Mep, principale snodo container del Paese. Il progetto nasce da una joint-venture con l’operatore logistico vietnamita Gemadept, denominata Green River Transportation, che gestirà i trasporti sul Delta del Mekong. L’obiettivo è ridurre le emissioni nel trasporto interno e contribuire alla strategia Net Zero Carbon del gruppo francese.

    Nuovi collegamenti ferroviari tra Marsiglia e Lione

    Cma Cgm potenzia i servizi intermodali tra Marsiglia e Lione, a sostegno del trasporto ferroviario e della crescente domanda nella regione del Rodano-Alpi. Il nuovo servizio prevede cinque partenze settimanali in entrambe le direzioni per export e import. Garantita una forte connessione con otto rotte commerciali, inclusi West ed East Med. I tempi di transito sono brevi: due giorni per l’export da Lione a Marsiglia, tre giorni per l’import. Collegamenti ottimizzati: Lione-Tunisi in cinque giorni, Casablanca in sette, Algeri in dodici.

    Il Poti TransTerminal aprirà il 9 giugno

    Il 23 maggio 2025, il Poti TransTerminal Jsc ha ottenuto il certificato di agibilità dalle autorità georgiane e si prepara all’apertura ufficiale fissata per il 9 giugno. Il terminal, realizzato in soli 16 mesi con un investimento privato di 31,5 milioni di dollari, è frutto della cooperazione tra investitori kazaki, georgiani e azeri nell’ambito del Corridoio Trans-Caspico. Dotato di gru a portale uniche nella regione e in grado di gestire 50 container l’ora, il terminal ha una capacità iniziale di oltre 80mila teu annui, espandibile a 200mila. L’infrastruttura ferroviaria consente la movimentazione simultanea di 120 vagoni. L’impianto impiega già 50 persone, con un piano di crescita fino a 120 entro fine anno.

    Lieve aumento del Container Throughput Index ad aprile

    Il Container Throughput Index, elaborato dal Rwi - Leibniz Institute for Economic Research e dall’Isl, è salito ad aprile a 137,3 punti (dato destagionalizzato), rispetto ai 136,2 punti di marzo. Nonostante le tensioni commerciali e l’aumento del 145% dei dazi Usa sulle importazioni cinesi entro metà aprile, i volumi nei porti statunitensi restano entro le normali variazioni. In crescita anche l’indice North Range, a 113,3 punti da 112,2, e il traffico nei porti cinesi, salito a 155,8 da 152,9 punti.

    Seconda fase dell’impianto intermodale di Lianyungang

    A Lianyungang, nella provincia cinese del Jiangsu, sono in corso i lavori del progetto di seconda fase della piattaforme intermodale per i trasporti internazionali della Belt and Road. Il progetto, con un investimento totale di 500 milioni di yuan, comprende un centro di smistamento intelligente per i mercati domestico e internazionale, un centro di lavorazione e distribuzione, un centro doganale per prodotti industriali intermedi, un centro integrato di servizi informatici basato su big data e cloud, tutto su una superficie di 12,6 ettari. Dotata di strutture per stoccaggio, magazzini a temperatura controllata, operazioni doganali, transazioni e distribuzione, la base una volta completata nell’agosto 2025, dovrebbe collaborare con il Parco Aktau in Kazakistan per formare un modello di sviluppo interconnesso “due Paesi, due parchi”, e operare in una vasta area dall’Asia Centrale alla Cina e al Sud-est asiatico, un supporto a 360° alla circolazione delle merci lungo la Belt and Road.

    Partono i lavori per rifare l’impianto idrico del porto di Pozzallo

    Aggiudicata per oltre 2,1 milioni di euro la gara dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale per l’ammodernamento della rete idrica e dell’impianto antincendio del porto di Pozzallo. I lavori, affidati alla ditta Acreide Consorzio Stabile, inizieranno entro fine giugno e dureranno dieci mesi. Il progetto prevede il completo ripristino delle linee danneggiate e l’estensione dell’impianto alle aree finora non servite.

    Multitrax celebra l’avvio del centro CR2 Sinapsi a Cremona

    Multitrax sostiene la fondazione Occhi Azzurri nel lancio ufficiale delle attività socio sanitarie del centro CR2 Sinapsi, dedicato ai bambini con patologie genetiche gravi. Situata nel parco del Morbasco, la struttura ha ottenuto l’autorizzazione sanitaria e l’accreditamento regionale, diventando ente erogatore di servizi specialistici. Dal 19 maggio è operativa a pieno titolo. L’inizio delle attività sarà celebrato il 1° giugno con la Festa dei Ciliegi e una cena benefica. Il centro collabora anche con EduMed per formazione professionale e corsi aziendali.

    Accordo tra Flc e Uir

    Firmato a Venezia un protocollo d’intesa tra il Freight Leaders Council e l’Unione Interporti Riuniti per rafforzare la collaborazione nel settore logistico. L’accordo mira a promuovere una logistica più efficiente, resiliente e sostenibile attraverso azioni congiunte su digitalizzazione, transizione ecologica, intermodalità e politiche pubbliche. Previste attività comuni di ricerca, formazione, eventi, sviluppo progettuale e confronto con istituzioni. L’intesa punta a integrare competenze strategiche e operative per generare valore e competitività a beneficio di imprese, territori e cittadini.

    Nuovi contratti di Circle per 400mila euro nell’interoperabilità logistica

    Circle ha annunciato l’avanzamento del proprio progetto strategico per l’interoperabilità informatica dei nodi logistici, grazie a nuovi contratti per un valore complessivo di 400mila euro. L’iniziativa, guidata principalmente dalla controllata eXyond, coinvolge diversi nodi intermodali italiani e punta a realizzare servizi federativi per l’integrazione tra sistemi informativi pubblici e privati. Il progetto prevede lo sviluppo di connettori tecnologici per garantire la piena interoperabilità con piattaforme digitali come quella dell’e-Cmr, in linea con gli standard europei per la digitalizzazione del trasporto merci.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai

INTRALOGISTICA

Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai
Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni

INTRALOGISTICA

Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni
Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica

INTRALOGISTICA

Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

INTRALOGISTICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

INTRALOGISTICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
previous arrow
next arrow

Aereo

  • Nasce la comunità cargo della Malpensa

    Nasce la comunità cargo della Malpensa

    Al transport logistic 2025 di Monaco, la Sea ha presentato la Cargo Community dell’aeroporto della Malpensa, che raccoglie gli operatori del trasporto aereo delle merci per sviluppare la cargocity lombarda.

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
Volvo introduce limitazione velocità automatica nei camion

TECNICA

Volvo introduce limitazione velocità automatica nei camion
Nuova generazione di diesel per camion di Ford Trucks

TECNICA

Nuova generazione di diesel per camion di Ford Trucks
Wielton svela un semirimorchio ultraleggero ed economico

TECNICA

Wielton svela un semirimorchio ultraleggero ed economico
previous arrow
next arrow
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
Nel 2024 sono cresciuti i costi del trasporto internazionale

LOGISTICA

Nel 2024 sono cresciuti i costi del trasporto internazionale
Nessun rifiuto dei Volvo Truck Center italiani va in discarica

LOGISTICA

Nessun rifiuto dei Volvo Truck Center italiani va in discarica
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow