Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Il ministro dei Trasporti ha nominato Giovanni Gugliotti nuovo commissario all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, sostituendo Sergio Prete. Raccomar esprime apprezzamento e suggerisce le direttrici strategiche per lo sviluppo del porto di Taranto.

Autotrasporto

    Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 13 maggio 2025

    In Danimarca nasce un impianto di e-metanolo su scala commerciale

    È stato inaugurato ad Aabenraa, in Danimarca, il nuovo impianto Kassø per la produzione di e-metanolo, sviluppato da European Energy in collaborazione con Mitsui. Con una capacità annua di 42mila tonnellate e alimentato interamente da energie rinnovabili, l’impianto è situato accanto al più grande parco solare dell’Europa settentrionale. L’e-metanolo prodotto sarà utilizzato da Maersk per alimentare la nave Laura Maersk, prima portacontainer al mondo operativa a metanolo, oltre che da Lego Group e Novo Nordisk per sostituire il metanolo fossile in processi industriali.

    Indra presenta un’offerta per Iveco Defense

    La società spagnola Indra ha presentato un’offerta non vincolante per acquisire Iveco Defense Vehicles, divisione militare del gruppo italiano Iveco controllata da Exor. Secondo El Economista, l’offerta ammonterebbe a circa 750 milioni di euro, circa la metà della proposta da 1,5 miliardi avanzata dalla cordata Leonardo-Rheinmetall. L’unità, valutata attorno al miliardo, produce veicoli blindati ed è fornitore del ministero della Difesa spagnolo. Indra, partecipata al 28% dallo Stato spagnolo tramite Sepi, punta a rafforzarsi in un contesto di crescente spesa pubblica per la difesa.

    Palletways Italia entra nell’Osservatorio Contract Logistics

    Palletways Italia ha formalizzato l’ingresso nell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”, promosso dal Politecnico di Milano. Si tratta del primo pallet network a diventare sponsor di questa iniziativa, che rappresenta un punto di riferimento per l’analisi e l’innovazione nel settore della logistica in conto terzi. L’azienda, attiva in Italia da 23 anni con 120 concessionari e tre hub strategici, ha partecipato al workshop del 17 aprile, contribuendo al dibattito su sostenibilità, digitalizzazione e intelligenza artificiale.

    Autotrasporti Mozzi investe in sei piani mobili Kraker

    Autotrasporti Mozzi amplia la propria flotta con sei semirimorchi Kraker K-Force. L’azienda piacentina, attiva da oltre 30 anni nel trasporto di rifiuti, ha scelto i piani mobili del costruttore olandese, importati in esclusiva da Multitrax per l’Italia. La consegna ufficiale è avvenuta il 9 maggio 2025 a Cremona, occasione per celebrare una realtà che continua a distinguersi nel panorama del trasporto specializzato.

    Livorno avvia i lavori per la nuova Darsena Europa

    Con una simbolica scarica di terra da parte di un camion da cava, sono ufficialmente partiti i lavori per la Darsena Europa di Livorno, il nuovo terminal container da oltre 700 milioni di euro destinato a raddoppiare la capacità portuale. Alla cerimonia era presente il presidente uscente dell’Autorità portuale Luciano Guerrieri. Subito dopo è stato firmato il verbale di consegna delle opere marittime, appaltate a un consorzio guidato da Fincantieri Infrastructure. I lavori dureranno cinque anni e prevedono dighe per oltre 6 km e 130 ettari di nuove vasche. Resta aperta la partita sulla gestione del terminal container, conteso da Msc e Grimaldi.

    Qatar Airways Cargo rafforza le esportazioni australiane con Virgin Australia

    Qatar Airways Cargo ha annunciato una nuova collaborazione con Virgin Australia, che porterà oltre 180 tonnellate settimanali aggiuntive di capacità cargo da Sydney, Brisbane e Perth. A partire da giugno 2025, Virgin Australia opererà voli giornalieri con Boeing 777 tra le principali città australiane e Doha, portando la capacità complessiva sopra le 400 tonnellate settimanali per tratta. Entro dicembre 2025, saranno aggiunti anche voli da Melbourne. L’accordo vuole potenziare le esportazioni australiane, in particolare nei settori dei prodotti deperibili e farmaceutici, rafforzando i collegamenti con i mercati globali.

    Thai Airways rafforza la presenza nei Paesi nordici con Hwf

    Dal 15 maggio 2025 Thai Airways ha nominato Hwf Scandinavia and Finland, società del gruppo Ecs, come agente generale esclusivo (Gssa) per Svezia e Danimarca. La compagnia aerea opera voli giornalieri diretti da Stoccolma e Copenaghen a Bangkok, garantendo connessioni rapide verso l’Asia-Pacifico. Hwf si occuperà delle vendite e dell’assistenza clienti, offrendo soluzioni cargo su misura grazie alla conoscenza del mercato locale e al supporto tecnologico del gruppo Ecs. L’accordo rafforza una collaborazione di lungo corso, puntando a consolidare la posizione di Thai Airways come operatore logistico di riferimento nella regione nordica.

    A Boltiere torna il progetto Stop Look Wave

    I bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria di Boltiere hanno partecipato alla tappa 2025 del progetto Stop Look Wave di Volvo Trucks, una giornata educativa dedicata alla sicurezza stradale e alla sostenibilità ambientale. Protagonista dell’evento è stato il Volvo FH Electric, simbolo della mobilità a emissioni zero. Con attività ludiche e un trainer esperto, i bambini hanno appreso l’importanza delle regole stradali. Il progetto, attivo in Italia dal 2017, ha coinvolto migliaia di alunni e ha visto quest’anno la partecipazione di Bee it, società benefit impegnata nella tutela della biodiversità attraverso le oasi apistiche.

    A.I.B. Insurance Broker entra in Alis

    Il Presidente di Alis, Guido Grimaldi, ha annunciato l’ingresso di A.I.B. Insurance Broker nell’associazione, sottolineando la condivisione di valori come efficienza, innovazione e centralità della persona. A.I.B., attiva nel settore assicurativo e del brokeraggio, offre consulenza strategica e soluzioni su misura nella gestione integrata dei rischi. L’adesione rafforza l’impegno di Alis verso un sistema logistico più sicuro e integrato, potenziando i servizi per le imprese associate attraverso un supporto assicurativo qualificato.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

INTRALOGISTICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai

INTRALOGISTICA

Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai
Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni

INTRALOGISTICA

Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni
Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica

INTRALOGISTICA

Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

INTRALOGISTICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
previous arrow
next arrow

Aereo

  • Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    L’aumento delle interferenze al sistema di navigazione satellitare rilevato in Europa centrale e orientale ha spinto la Iata e l’Easa a sviluppare un programma per ridurre i rischi per il trasporto aereo. Quattro elementi per un’azione globale coordinata sulla sicurezza dei voli.

Ferrovia

  • Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    La fresa meccanica del cantiere di Prader che lavora alla ferrovia di accesso alla galleria di base del Brennero sul versante italiano inizierà a scavare il 20 giugno 2025. Lavora per la variante di accesso da Fortezza a Ponte Gardena.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow