Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

Autotrasporto

  • Esaurita la capienza del contributo sul rinnovo del parco camion

    Esaurita la capienza del contributo sul rinnovo del parco camion

    I 25 milioni di euro stanziati per gli investimenti nell’autotrasporto si sono rapidamente esauriti ben prima della scadenza dei termini per le domande. Quelli per i camion diesel hanno superato la capienza del sessanta percento. Federauto chiede un aumento dei fondi a cento milioni.

    Notizie brevi trasporto e logistica 5 dicembre 2024

    Investimento ferroviario di 86 milioni in Ucraina

    Il governo ucraino, le Ferrovie ucraine UZ e il programma Connecting Europe Facility investiranno 85,91 milioni di euro per sviluppare un'infrastruttura ferroviaria a scartamento standard in Ucraina. Questo progetto rappresenta la prima collaborazione tra fondi statali e finanziamenti Cef per la realizzazione di una simile iniziativa, ha precisato UZ. L'obiettivo è facilitare l'integrazione della rete ferroviaria ucraina con quella europea, migliorando la connettività e riducendo le barriere infrastrutturali.

    Andrea Menechini nominato Head of Development di P3 in Italia

    Lo sviluppatore immobiliare logistico P3 ha nominato Andrea Menechini Head of Development in Italia. Menechini, con un'esperienza consolidata nel settore immobiliare, ha lavorato per aziende come Premium Retail, Arcus Real Estate e Aquila Capital. Laureato in Urbanistica al Politecnico di Milano, nel nuovo ruolo Menechini guiderà il team di sviluppo immobiliare, puntando su nuove opportunità nei principali snodi logistici italiani. Andrea Amoretti, Managing Director di P3, ha sottolineato come l'arrivo di Menechini contribuirà a rafforzare la capacità dell'azienda di offrire soluzioni sostenibili e rispondere con efficacia ai bisogni dei clienti.

    Incontro a Rotterdam sui container resistenti ai parassiti

    Esperti di biosicurezza e industria navale si sono riuniti a Rotterdam per discutere la progettazione di container resistenti ai parassiti, affrontando un problema globale che costa 423 miliardi di dollari ogni anno. Uno studio australiano ha mostrato che container modificati riducono il tasso di contaminazione da parassiti dall'8% all'1,45%. Tra le proposte, il miglioramento dei pavimenti e delle strutture sottostanti dei container per evitare fessure e nascondigli. Al termine del simposio, è stato creato un gruppo di lavoro per sviluppare ulteriori proposte, con l'obiettivo di proteggere biodiversità e sicurezza alimentare.

    La Brebemi consegue la certificazione iRap

    L’autostrada A35 Brebemi-Aleatica diventa la prima in Italia a conseguire la certificazione internazionale iRap, riconoscimento che attesta l'eccellenza delle infrastrutture in termini di sicurezza. Ha ottenuto un punteggio di quattro stelle. "Essere la prima in Italia a ottenere questa certificazione è motivo di grande orgoglio e responsabilità," ha dichiarato Matteo Milanesi, direttore generale di A35 Brebemi.

    Cma Cgm acquisisce il 48% di Santos Brasil

    Il gruppo logistico francese Cma Cgm ha annunciato l'acquisizione del 48% del principale operatore portuale brasiliano, Santos Brasil Participações, consolidando la sua presenza in Sud America. L'accordo, valutato circa due miliardi di dollari, permetterà a Cma Cgm di controllare il più grande terminal container del Sud America, Tecon Santos, nel Porto di Santos, che gestisce il 40% del traffico container del Brasile. La chiusura dell'operazione è prevista per il primo trimestre del 2025, soggetta ad approvazioni regolamentari. Cma Cgm lancerà poi un'offerta per il restante capitale di Santos Brasil, in conformità con le normative brasiliane.

    Nuove commesse ferroviarie di Reway Group

    La controllata Gema di Reway Group ha ottenuto nuovi contratti per un valore complessivo di 56 milioni di euro in ambito ferroviario. I lavori, affidati da Rete Ferroviaria Italiana, comprendono la realizzazione di opere di mitigazione acustica in Abruzzo (45,6 milioni di euro) e interventi di manutenzione straordinaria a Roma e Cagliari (10,4 milioni di euro). Grazie a queste nuove aggiudicazioni, il portafoglio ordini di Reway Group raggiunge 1,131 miliardi di euro, segnando un importante passo verso l'equilibrio tra i lavori nel settore stradale e ferroviario, come sottolineato dal presidente Paolo Luccini.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow