Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    L’aggiornamento di metà gennaio 2025 sui Paesi che autorizzano l’esenzione delle sanzioni fino all’inizio di marzo agli autotrasportatori internazionali che non hanno ancora installato il cronotachigrafo smart di seconda generazione conta anche la Germania.

    Notizie brevi trasporto e logistica 2 agosto 2024

    Treno intermodale Koper-Indija

    Il Gruppo Metrans (controllato dalla tedesca Hhla) ha annunciato l’avvio di un treno intermodale tra il porto sloveno di Koper e la città serba d’Indija, posta tra la capitale Belgrado e Novi Sad, le seconda città più grande del Paese. Dal porto sloveno Metrans opera già treni per Dunajska Streda, in Slovacchia, e Budapest Csepel.

    Treno intermodale per acqua minerale tra Cuneo e Prato

    Il 26 luglio 2024 Polo Logistica di FS e Acqua San Bernardo hanno firmato un accordo per il trasporto ferroviario di acqua minerale dalle sorgenti piemontesi della provincia di Cuneo fino all'Interporto della Toscana Centrale a Prato. Il percorso è lungo 291 chilometri. Antonio Biella, direttore generale di Acqua San Bernardo, spiega che “l’utilizzo del treno come mezzo di trasporto principale tra Cuneo e Prato si aggiunge alle azioni che San Bernardo sta già portando avanti per ridurre e compensare la CO2. Promuoviamo lo sviluppo e l’utilizzo di packaging sostenibili, come alluminio, plastica riciclata e, soprattutto, vetro a rendere, e utilizziamo con grande attenzione e parsimonia la risorsa idrica che siamo chiamati a custodire”.

    Due linee strada-rotaia di DB Cargo France dal 2025

    La compagnia francese DB Cargo France (controllata da Deutsche Bahn) ha annunciato che dall’inizio del 2025 avvierà due collegamenti ferroviari intermodali. Il primo sarà all’interno della Francia – da Metz-Nancy a Velenton (Parigi) – e il secondo internazionale per la Gran Bretagna, passando dal tunnel sotto la Manica.

    Il terminal bimodale turco Railport sarà pronto nel 2025

    La società tedesca che gestisce il terminal trimodale di Duisport ha comunicato che la costruzione del terminal bimodale strada-rotaia Railport di Kartepe, in Turchia, è entrata nella fase finale e che terminerà nel 2025. L'impianto sorgerà a 150 chilometri a sud d’Istanbul su un’area di 26,5 ettari. È il più importante investimento estero di Duisport, del valore di 1,37 miliardi di dollari. La società tedesca vi partecipa per il 33,3%, mentre il restante 66,7% è della turca Arkas Holding. Il terminal vuole servire i traffici tra Asia ed Europa.

    Rinvio per l’autostrada viaggiante Cherbourg-Bayonne

    L’avvio del nuovo servizio di autostrada viaggiante francese tra il porto di Cherbourg e Bayonne-Mouguerre è stato rinviato dalla fine del 2024 alla primavera del 2025. per fine marzo 2025 a causa di ritardi amministrativi nella realizzazione dei terminal. I lavori a Cherbourg dovrebbero concludersi a dicembre 2024 e quelli a Bayonne-Mouguerre nei primi mesi del 2025. L'obiettivo è creare un collegamento ferroviario per semirimorchi non accompagnati tra Francia, Regno Unito, Irlanda e Spagna. Il progetto è finanziato da Brittany Ferries, dallo stato francese e dalle regioni Normandia e Nuova Aquitania.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow