Renault Trucks ha presentato la generazione 2025 della sua gamma di veicoli pesanti, introducendo una serie di aggiornamenti che puntano all’efficienza e al comfort, senza però stravolgere la struttura esistente. Non si tratta, infatti, di un cambiamento radicale, ma di un’evoluzione intelligente: piccoli miglioramenti distribuiti lungo l’intera catena cinematica che, sommati, consentono una riduzione concreta dei consumi di carburante e, di conseguenza, delle emissioni di CO2.
Accanto all’aspetto tecnico, Renault Trucks ha introdotto un’innovazione visiva di forte impatto, sostituendo i tradizionali specchi retrovisori con retrocamere digitali di ultima generazione. Pur non essendo il primo costruttore a intraprendere questa strada, il marchio francese ha saputo capitalizzare l’esperienza di chi l’ha preceduto, correggendo i limiti iniziali e proponendo una soluzione tecnologicamente avanzata.
A rendere ancora più interessante la presentazione 2025, Renault Trucks Italia ha svelato un progetto esclusivo pensato appositamente per il mercato nazionale: il TI 480 Reloaded. Si tratta di un’edizione limitata sviluppata in collaborazione con Gabri Garage, carrozzeria specializzata nella personalizzazione di veicoli industriali. Il mezzo si distingue per una livrea originale, caratterizzata da una cascata grafica di codici che riprende i valori del marchio e l’identità del modello, ma anche per un ambiente interno progettato per offrire il massimo comfort all’autista.
Questo episodio di K44 Techno illustra queste novità con le voci di Piero Falla, che spiega in dettaglio il funzionamento delle retrocamere, e di Erica Zaffaroni, che racconta il Reloaded.