Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

Autotrasporto

    Un camion elettrico per i Paesi emergenti

    Evum Motors è lo spin-off di un progetto di ricerca presso l'Università di Monaco con a capo Martin Šoltés e Sascha Koberstaedt, basato sull'idea di costruire un veicolo commerciale semplice, robusto e completamente elettrico per l'Africa e altri mercati emergenti. Nell’agosto 2017 è stata fondata l'azienda con sede a Monaco e uno stabilimento di produzione a Bayerbach vicino a Ergoldsbach, nella Bassa Baviera. La produzione in serie del primo modello, l'Evum aCar è iniziata alla fine del 2020.

    Nella produzione del veicolo bavarese vengono utilizzate solo parti di noti produttori europei. Evum Motors al momento si concentrerà sulle regioni Dach, di lingua tedesca, per i prossimi due anni e pianificherà la produzione internazionale nei Paesi in via di sviluppo ed emergenti a partire dal 2024, però ha iniziato a sondare il mercato italiano con una piccola presenza al Transpotec 2022 di Milano, in attesa di trovare un venditore.

    Questo veicolo commerciale, modulare con trazione integrale elettrica che combina economia ed ecologia, si può usare in agricoltura, commercio e industria, nell'uso municipale e per applicazioni impegnative per il tempo libero. Originariamente progettato come veicolo multiuso per i Paesi in via di sviluppo, Evum è anche la soluzione più economica ed ecologica per un'ampia gamma di compiti.

    È un mezzo a bassa manutenzione, nessun costo del carburante, nessun cambio dell'olio, nessun impianto di scarico; con dimensioni ridotte a meno di 1,6 metri di larghezza e meno di 2 metri di altezza, può attraversare vicoli, marciapiedi e sentieri più stretti e trovare parcheggio ovunque. Compatto e potente allo stesso tempo, il mezzo può facilmente gestire un carico utile di una tonnellata e con il gancio di traino anche di trainare fino a una tonnellata. Con la presa esterna è possibile alimentare dispositivi a 230 V con potenza continuativa fino a 3 kW per lavori stradali o di manutenzione del verde. E al termine del lavoro si collega a una qualsiasi presa domestica standard.

    Massimiliano Barberis

    Scheda Tecnica
    Peso a vuoto da 1300 kg (da 1600 kg con pacchetto gamma 33kWh),
    Carico utile fino a 1.000 kg, a seconda dell'equipaggiamento del veicolo
    Peso massimo consentito 2.600 kg
    Sedili 2
    Lunghezza totale del veicolo (senza gancio di traino) 4.050 mm
    Larghezza complessiva del veicolo 1.562 mm
    altezza complessiva del veicolo 1.986 mm
    Altezza da terra piano di carico 895 mm
    Carreggiata anteriore/posteriore 1.562 mm
    Passo 2.596 mm
    Raggio di sterzata 9,8 m
    Pneumatico | dimensione della ruota 185/75R16C (tutti i tipi di pneumatici)
    Portapacchi 37 l
    Motore elettrico tipo motore Macchina asincrona (ASM)
    Potenza nominale 20 kW
    Coppia max 140 Nm
    Velocità massima 70 km/h
    Sistema di frenata Impianto frenante idraulico a 2 circuiti con freno di stazionamento
    Tipo di batteria Batteria agli ioni di litio (NCM)
    Capacità nominale della batteria 16,5 kWh | 33 kWh
    Tempo di ricarica AC (Schuko) 80% 6,5h
    Consumo di energia secondo NEDC 15,9 kWh/100 km
    Voltaggio nominale 48v
    Presa esterna per l'alimentazione di dispositivi a 230 V con
    fino a 3kW di potenza continua
    Classe di immatricolazione, classe di veicolo CE N1
    patente di guida richiesta Tipo B

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow