Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Ultimo miglio a basse emissioni al Solutrans

    Da Renault a Volvo e Man, passando per le industrie Goupil, al Solutrans i prototipi di mezzi elettrici o a guida autonoma leggeri o pesanti hanno avuto un importante palcoscenico. Renault Trucks ha fatto da padrona di casa sfoggiando due prototipi il Renault EZ-FLEX e l'EZ-PRO. Il primo è un veicolo leggero elettrico e connesso, lungo 3,86 metri, largo 1,65 e con altezza di 1,88 metri, misure che offrono un volume utile di tre metri cubi e che nello stesso tempo permettono al veicolo di accedere ai parcheggi anche interrati. Tutto è progettato consegne rapide e sicure: ampio accesso al posto di guida per facilitare l'ingresso e l'uscita, quadro strumenti leggibile e centrale, che permette un accesso rapido e facile alle informazioni di guida, visibilità sui pedoni e sull'ambiente urbano, comandi semplici ed efficienti.
    Le operazioni di carico posteriori sono migliorate grazie all'altezza della soglia di carico a 760 mm da terra e alle porte che consentono un facile accesso a tutto il piano. Il veicolo è stato progettato per consentire un'ampia gamma di moduli posteriori flessibili, per soddisfare le molteplici esigenze degli operatori professionali. L'EZ-FLEX assicura un'autonomia di cento chilometri, adeguata alle necessità delle consegne in città.
    Il secondo veicolo commerciale di Renault Trucks è una piattaforma a guida autonoma, connessa e condivisa, formata da due elementi denominati Pod. Per tracciare la consegna, il Pod principale ospita un supervisore, mentre uno o più Pod secondari circolano in modalità platooning o in modo autonomo fino al punto di consegna. I Pod Leader e Robo Pod possono partire come un treno connesso. Dopo essere usciti dal deposito, i Robo Pod possono lasciare il convoglio per fare consegne separate o restare uniti consegnare grandi volumi.
    Il Pod Leader è composto da due parti: la cabina per il controllore e un vano posteriore per i pacchi o la merce. Invece di guidare, l'operatore può sedersi in una sezione della cabina simile a quella di un ufficio e concentrarsi sul coordinamento delle consegne dei pacchi o sulle questioni amministrative, però se necessario può assumere il controllo del veicolo (e quindi del convoglio) con uno joystick e altri comandi. L'operatore dispone anche di uno schermo di controllo sul traffico, un iPad e prese usb. L'illuminazione si adatta alla guida o al lavoro e un separatore in vetro posteriore consente di controllare il carico.
    In anteprima al Solutrans, Goupil ha presentato il G6di, che inaugura un nuovo segmento di veicoli elettrici con una capacità di carico di 1,2 tonnellate, una cabina a tre posti (è largo 1,70 m) e varie configurazioni sviluppate con gli allestitori, in questo caso Libner/Palkit. Questo modello totalmente nuovo ha le capacità più elevate della gamma con un peso lordo di 2,6 tonnellate, mentre la velocità raggiunge gli 80 km/h, con un'autonomia media di cento chilometri.
    Man ha portato a Lione un veicolo elettrico medio, il Cite 4x2 LL da 15 tonnellate, lungo quattro metri. Monta un motore elettrico da 290 kW con coppia di 2100 Nm, che gli fornisce una velocità massima di 80 km/h e le sue batterie al litio offrono un'autonomia di cento chilometri. Il vano di carico è alto da terra 37 cm e ha una soglia di entrata a 350 mm di altezza, con una portata utile di 6,3 ton. La svedese Volvo Truck ha mostrato il prototipo a guida autonoma Vera, un trattore elettrico progettato per incarichi ripetitivi nei centri logistici, nelle fabbriche e nei porti. Il progetto Vera è nato per trasportare grandi volumi di merci con elevata precisione su brevi distanze. Il motore è un Volvo Electric Powertrain da 186 Kw (250 Cv), capace di un'autonomia di circa 300 chilometri a una velocità limitata a 40 Km/h.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow