Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Transpotec | microfurgone elettrico per la città

    Dopo i piccoli cargo scooter, presentati a Ecomondo e importati dalla Cina, il Gruppo milanese Vem (Vehicles Electric Motion) entra ancora in modo ancora più marcato nella micrologistica con il V500e, presentato al Transpotec 2022. È un piccolo veicolo commerciale prodotto in Europa da Sevic, che muove un nuovo passo verso la logistica urbana elettrificata. È progettato per essere adattivo, flessibile e conveniente.

    Il V500e utilizza una architettura ‘smart’ del mezzo con contenitori intercambiabili di carico per l'ultimo miglio, le consegne per i servizi postali e di corrieri o può montare pianali e altre soluzioni personalizzate. La sua struttura modulare consente una personalizzazione facile, veloce ed economica. In collaborazione con Milara International (che opera nella produzione robotica) Sevic ha acquisito i diritti di proprietà intellettuale e ha riqualificato il veicolo, collaborando anche con il Gruppo francese Magna.

    Il mezzo ha un carico utile fino a 600 chilogrammi, una velocità massima di 80 km/h e un’autonomia di 300 chilometri, offerta dalla batteria con capacità fino a 33 kWh. L'interno del Sevic V500e è studiato per garantire la massima efficienza senza compromettere il comfort per il autista. Dietro al volante appaiono i dati rilevanti del veicolo mentre il sistema di infotainment occupa un grande schermo centrale. Non vi è alcuna leva di marcia a tunnel, facilitando l'ingresso e l’uscita da entrambi i lati.

    Il Sevic V500e ha un sistema di carico che permette agli utenti di modificare le opzioni di carico in soli sessanta secondi secondi (e ne sono disponibili dieci). Basta un carrello elevatore e come in un portacontainer il carico rapido dei contenitori consente ai clienti di usare strumenti di carico preconfigurati per l'ultimo miglio e la logistica. Il veicolo monta un sistema di navigazione Gps, telecamera posteriore automatica e offre la connettività smartphone, oltre al riscaldamento e all’aria condizionata.

    Sevic Systems progetta, sviluppa e produce veicoli commerciali compatti elettrici in Europa dalla sede nel cuore industriale della Germania. La sede è a Bochum, nella Rhur, vicino a Essen, e ospita i reparti tecnici, finanziari, vendite e marketing, fornendo soluzioni avanzate di mobilità urbana.

    Massimiliano Barberis

    Scheda tecnica

    Larghezza mm 1595

    Larghezza senza specchietti mm 1366

    Lunghezza totale mm 3701

    Sbalzo ant/post mm 1087/485

    Altezza mm 1965

    Altezza piano di carico mm 727

    Interasse mm 2129

    Carreggiata anteriore mm 1102

    Motore asincrono 15 kW

    Batterie da 13 a 33kWh

    Tempo di ricarica 2/12 ore

    Capacità di carico Kg 576/676

    Tara Kg 757/894

    Peso lordo max Kg 1510

    Autonomia batteria 13-33kWh Km 120-300

    Velocità massima Km 80

    Sospensione ant. Balestra e ammortizzatore telescopico

    Sospensione post. Bracci tirati con molle e ammortizzatori telescopici

    Pneumatici Goodyear

    Prezzo da 24.900 euro

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow