Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Scania riprogetta la cabina dei camion di linea

    I modelli stradali pesanti Scania presentati il 23 agosto 2016 mostrano una cabina nuova rispetto alla generazione precedente, che offre una maggiore penetrazione aerodinamica, quindi minori consumi, e più spazio per l'autista all'interno. Inoltre, cambiano il volante e la disposizione dei comandi, mentre per la prima volta Scania introduce l'airbag laterale su un veicolo pesante. La costruzione è modulare, offrendo così due vantaggi: elevate personalizzazione all'acquisto e riparazioni più veloci.

    Scania gamma 2016 progettazione

    La progettazione della nuove cabine è stata svolta dai tecnici di Scania in collaborazione con Porsche Engineering, rivelando così una sinergia con il Gruppo Volkswagen, che ora controlla interamente il costruttore svedese. Scania afferma che la nuova generazione non possiede alcun componente in comune con la gamma Scania attuale. La progettazione è avvenuta considerando cinque elementi: ambiente del conducente, risparmio di carburante, uso ottimale degli spazi interni, sicurezza e massima affidabilità. La modularità permette la scelta tra 24 diverse varianti di base.

    Scania gamma 2016 aerodinamicaiNella progettazione degli esterni, il costruttore ha privilegiato gli aspetti connessi all'aerodinamica, per ridurre il consumo di carburante. Tutti gli elementi strutturali e i componenti (come tergicristalli, specchi retrovisori e luci) sono stati migliorati per ridurre la resistenza aerodinamica. Il costruttore afferma che solo questa caratteristica riduce i consumi del 2% rispetto alla generazione precedente.
    L'aerodinamica è migliorata nonostante l'aumento delle dimensioni della cabina, per offrire più spazio al conducente. Rispetto alla generazione precedente, è più lunga di 5 centimetri e la versione con tetto normale è più alta di 10 centimetri."Anche i modelli dotati di un tetto più alto offrono uno spazio maggiore rispetto ai precedenti. Si tratta di una differenza di circa 16 centimetri in altezza, che verrà particolarmente apprezzata da coloro che in questi veicoli lavorano e vivono", spiega Kristofer Hansén, Head Designer di Scania.

    Scania gamma 2016 sedili

    In tutte le nuove cabine, la posizione del conducente è stata avvicinata di 65 mm al parabrezza e spostata lateralmente di 20 mm rispetto alle cabine attuali. I principali miglioramenti al posto di guida riguardano sicurezza, visibilità e spazi interni, soprattutto per letti e regolazioni del sedile. Migliora la visibilità, che insieme alla dimensione dei letti è un elemento criticato dagli autisti. Ciò avviene grazie a una superficie vetrata più ampia, al cruscotto più basso, ai pannelli delle portiere più sottili e ai montanti anteriori ottimizzati.
    I retrovisori hanno funzione grandangolare, sono elettricamente regolabili e riscaldati e sono in grado di smorzare efficacemente le vibrazioni. Le cabine sono già predisposte per l'installazione opzionale di telecamere in aggiunta o in sostituzione degli specchi. Sempre per migliorare la visibilità, i nuovi tergicristalli, che compiono un arco più ampio e il lavacristalli ha un'efficacia del 20% superiore.

    Scania gamma 2016 retrovisore

    Dal punto di vista strutturale, le nuove cabine hanno un centro di gravità più basso e un assale anteriore spostato in avanti di 5 cm, migliorando così l'efficacia della frenata. Il costruttore dichiara che con massa totale di 40 tonnellate e velocità di crociera di 80 km/h può frenare, in condizioni normali, entro una distanza inferiore del 5%. Gli assi sterzanti offrono un angolo di sterzata da 14 a 19 gradi, un peso inferiore di 30 kg, assale da 9 tonnellate e un'installazione pulita che semplifica e agevola le attività di allestimento (ad esempio, il cablaggio non supera l'altezza del telaio).

    Scania gamma 2016 volante manoi

    Scania ha riprogettato l'intero abitacolo, puntando soprattutto al comfort dell'autista. La gamma di opzioni di regolazione del sedile del conducente è adesso ancora più ampia e permette a tutti i conducenti di altezza compresa tra un metro e mezzo e due metri di trovare una posizione di guida comoda. Rispetto ai modelli precedenti, l'intero cruscotto è stato leggermente abbassato, con un conseguente aumento della visibilità verso la parte anteriore del veicolo. Rivisto anche lo spazio per piedi e ginocchia, pensando ai conducenti più alti anche quando indossano scarponi e indumenti pesanti e ingombranti. Il nuovo cruscotto semplifica i movimenti verso i lati della cabina quando il veicolo è fermo.

    Scania gamma 2016 lettoi

    Scania ha ridisegnato i vani porta-oggetti, la cui capienza può essere incrementata con ripiani, ganci e reti in base alle singoli esigenze. Nelle cabine di maggiori dimensioni, lo spazio laterale esterno ha un'apertura di 410 x 570 mm ed è raggiungibile anche dall'interno della cabina. Il costruttore è intervenuto anche sui letti, la cui scelta aumenta, grazie a design e livelli di prestazioni diversi, secondo i requisiti di comfort e delle esigenze dei singoli clienti. Nella cabina S, con pavimento piatto, si possono installare due letti da 80 cm e quello inferiore si può estendere fino a 100 cm.

    Scania gamma 2016 interno posto guida

    Tra gli optional c'è un sedile del passeggero girevole e reclinabile. Le varie possibilità d'illuminazione permettono di attenuare le luci e creare diversi ambienti. Le tendine oscuranti sono state migliorate impiegando materiali più avanzati e semplificandone l'utilizzo. Le alette parasole interne possono essere abbassate separatamente e sono facili da regolare anche durante la guida grazie a un pratico meccanismo.

    Scania gamma 2016 comandi portierai

    Scania ha cambiato anche il sistema di climatizzazione, che può essere manuale o automatico. "Abbiamo introdotto anche numerosi sensori per elementi quali luce solare, umidità e qualità corrente dell'aria. Nella nuova generazione è il conducente, e nessun altro, a decidere come, dove e quando la temperatura in cabina è alta, bassa o giusta", dichiara Göran Hammarberg, Head of Cab Development. La cabina è predisposta per riscaldatori cabina ausiliari, che possono essere ordinati direttamente in fabbrica con un sistema completamente integrato per l'aria condizionata a veicolo fermo. L'impianto integra il sistema di climatizzazione standard, in modo che l'aria riscaldata o raffreddata venga erogata attraverso le normali bocchette dell'aria e controllata mediante il consueto pannello di climatizzazione. I riscaldatori ausiliari sono disponibili con funzionamento da remoto e potranno essere utilizzati anche con carburanti alternativi.

    Scania gamma 2016 plancia illuminatai

    Il sistema Infotainment offre numerose opzioni e funzioni, basate su due sistemi con schermi da 5" o 7". I comandi integrati al volante sono di serie, così come l'attivazione vocale basata su un microfono nascosto nel tetto. Le unità hanno ingressi per AUX e USB e possono collegare due dispositivi esterni, per esempio il cellulare privato del conducente e quello aziendale, connessi contemporaneamente tramite Bluetooth. Il modello più grande dispone di due ingressi per telecamere, entrambi forniti con quattro altoparlanti di serie e con la possibilità di aggiungere successivamente un altoparlante centrale e un subwoofer. In futuro, Scania introdurrà nuove funzioni di connessione e assistenza al conducente.

    TUTTE LE NOVITA' DEI MOTORI E DEI CAMBI

    Scania gamma 2016 infotrattenimento

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow