Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Scania rinnova motori e cambio della nuova generazione


    Il motore Scania da sei cilindri in linea, quello più venduto e interessante per quanto riguarda i costi d'esercizio, montato sulla nuova generazione presentata dal costruttore svedese il 23 agosto mostra alcuni componenti riprogettati e un innovativo sistema di gestione. Inoltre, la gamma di potenza comprende un'inedita taratura a 500 CV. "Grazie agli aggiornamenti più recenti, nella nuova gamma di veicoli possiamo garantire un'ulteriore riduzione del 3% dei consumi per tutte le catene cinematiche diesel", dichiara Björn Westman, Head of Engine Development di Scania. "A questo si aggiungono inoltre le altre potenziali riduzioni dei consumi, legate a fattori quali miglioramenti apportati all'aerodinamica, possibilità di scegliere un differenziale con un rapporto al ponte ancora più veloce (2.35) in situazioni di guida ottimali e configurazioni accuratamente personalizzate per ogni applicazione".
    Un'altra importante innovazione apportata da Scania su tutti i motori da 12,7 litri a sei cilindri in linea è l'eliminazione del sisma EGR per rispettare i limiti Euro VI, che ora sono quindi rispettati solamente applicando la tecnologia SCR, ossia quella che richiede l'additivo AdBlue. Ciò comporta una riduzione dei consumi, ma anche dei pesi e dei volumi occupati dal motore. Il motore da 12,7 litri offre ora quattro livelli di potenza: 370 CV (che sarà commercializzato in un secondo momento), 410 CV, 450 CV e 500 CV, valori raggiunti a 1900 giri/min. La coppia massima delle tre versioni più recenti è, rispettivamente, di 2150 Nm, 2350 Nm e 2550 Nm, sempre raggiunta tra 1000 e 1300 giri/min.
    Scania nuovoR 2016 fari scrittaScania mantiene anche nella nuova generazione il motore a otto cilindri a V da 16,4 litri, unico costruttore rimasto a usare questo tipo di monoblocco. In questo caso, però, l'elevata potenza erogata richiede l'uso congiunto di SCR ed EGR per rispettare i limiti Euro VI. Il motore Scania V8 è offerto in tre tarature: 520 CV, 580 CV e 730 CV, tutte raggiunte a 1900 giri/min. La coppia massima è, rispettivamente, di 2700 Nm, 2950 Nm e 3500 Nm, a un regime compreso tra 1000 e, rispettivamente, 1300, 1350 e 1400 giri/min.
    Scania introduce novità anche nel cambio automatizzato Opticruise, che ora monta un sistema di frenata dell'albero secondario. In pratica, invece di utilizzare gli anelli per sincronizzare nel cambio le varie velocità del contralbero e dell'albero primario durante i cambi di marcia, come nella maggior parte delle trasmissioni convenzionali, per scalare verso una marcia più alta questo cambio si avvale del freno dell'albero secondario. "Questo è reso possibile dall'approccio di Scania basato su catene cinematiche completamente integrate e significa non solo che gli alberi si sincronizzano reciprocamente in modo molto più rapido, ma anche che il pignone successivo, ovvero la marcia seguente, si innesca quasi immediatamente", spiega il costruttore.
    "Questa tecnica non presenta problemi e può fare una grande differenza in termini di esperienza di guida e prestazioni", afferma Magnus Mackaldener, Head of Transmission Development. "Grazie al freno dell'albero secondario, il nostro cambio più diffuso e apprezzato per veicoli per il trasporto a lungo raggio, il GRS905, innesta una marcia superiore in 0,4 secondi, un tempo di cambio praticamente dimezzato. È così veloce da rendere superflue altre soluzioni più complicate, pesanti e che consumano più energia".
    Scania gamma 2016 volante manoiScania aggiunge che "l'utilizzo del freno dell'albero secondario in sostituzione di un sincronizzatore convenzionale non solo diminuisce i tempi di cambio effettivi, ma consente anche di mantenere una pressione ottimale del turbo. Di conseguenza, il veicolo passa alla marcia superiore con maggiore potenza, nonostante i cambi risultino più fluidi rispetto al passato. Questa funzione da una parte semplifica la guida in condizioni difficili e dall'altra migliora le prestazioni di guida su tutti i tipi di strada, inclusa la coppia di spunto alla partenza".
    Il costruttore introduce sulla nuova generazione di pesanti stradali un cruise control adattivo migliorato, che ora può gestire diversi livelli di velocità, fino all'arresto completo del veicolo, migliorando la guida nelle condizioni di traffico rallentato.
    Anche nella nuova generazione, Scania offre motori con alimentazione alternativa. La prima ad apparire è quella dell'olio HVO, che può essere usato in tutti i motori Euro VI del marchio svedese, indipendetemnte dalla generazione. Secondo Scania, questa alimentazione può ridurre le emissioni di CO2 fino al 90%, rispetto al gasolio tradizionale. In seguito, Scania rilascerà versioni alimentate con carburanti alternativi, come biodiesel (Fame e Rme), gas naturale, biuogas ed ED95.

    TUTTE LE NOVITA' DELLE NUOVE CABINE SCANIA

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow