Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Scania contro il furto di carburante


    Scania ha introdotto alcune nuove funzioni nella sua gamma di veicoli industriali che si basano sulla connettività e sull'elettronica. La più interessante per tutti gli utenti riguarda il contrasto ai furti di gasolio dal serbatoio del camion, che è un fenomeno in crescita non solo in Italia, ma nell'intera Europa. Considerando che un autoarticolato che viaggia sulle lunghe distanze può avere un serbatoio da mille litri e che con un'attrezzatura opportuna si può svuotare in un tempo relativamente breve durante le soste notturne, una "aspirazione" può portare un profitto di diverse centinaia di euro. Per chi subisce tale furto, il danno non riguarda solo il valore del gasolio, ma anche il fermo del camion per rifornirlo.
    Un modo per prevenire questo furto è sapere in tempo reale che sta avvenendo, perché magari l'autista dorme o il camion è incustodito. Scania offre, nell'ambito del Pacchetto Controllo un allarme che agisce sia a livello locale, attivando un segnale sul veicolo, sia in remota, mandando sms ed email all'azienda tramite il Fleet Management. Questo allarme entra in funzione quando il livello del carburante nel serbatoio scende rapidamente del 4-8% (secondo la dimensione del serbatoio), permettendo così di verificare se sta avvenendo un furto. "Ciò offre serenità ai nostri clienti in quanto i tempi di inattività non pianificati possono essere ridotti o addirittura evitati", spiega Alexander Vlaskamp, vice-presidente di Scania Trucks.
    Una seconda innovazione riguarda la Bodywork Communication Interface, ossia l'interfaccia di comunicazione tra autotelaio e allestimento, che ora si può usare anche controllare e misurare le funzioni dell'allestimento. In concreto, i dati provenienti dai sensori - come peso, temperatura, angoli, allarmi - sono raccolti dalla Bci e, attraverso lo Scania Communicator, inviati al gestore della flotta tramite il Fleet Management System. Questa funzione è fornita nel Pacchetto Controllo. In questo modo, precisa Vlaskamp, "Carichi sensibili, come per esempio alimenti surgelati, possono essere tenuti sotto controllo e documentati durante tutto il trasporto, garantendo che vengano trasportati nel modo più corretto".
    La terza innovazione riguarda i veicoli allestiti con casse mobili, container o altre sovrastrutture per cui durante le operazioni di sollevamento o di abbassamento del telaio il movimento è esclusivamente verticale. Un esempio è lo scarramento della cassa mobile. Scania introduce una nuova funzione, adatta soprattutto per veicoli con assali di supporto sterzanti, che tendono a muoversi in modo differente perché sospensioni pneumatiche sull'assale di supporto sono separate. Scania ha eliminato questo fenomeno con un sistema che, in maniera automatica, rilascia i freni sull'assale di supporto lasciando che le ruote si muovano liberamente. In questo modo non viene trasferita nessuna forza dall'assale di supporto.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow