Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Onnicar-Gruau si è presentata in Italia


    Il Transpotec ha permesso di fare un primo punto sulla nuova acquisizione del colosso francese Gruau (che fattura 271 milioni producendo 54mila allestimenti all'anno in ventuno siti produttivi). Onnicar è entrata nel Gruppo francese a marzo 2017 e con Gruau si prepara a diventare entro il 2022 il protagonista mondiale della mobilità professionale e il più importante operatore nel settore della trasformazione dei veicoli commerciali del trasporto a temperatura controllata. È stato, infatti, sottoscritto il piano strategico quinquennale 2018-2022 Projet 2022 che guiderà l'azienda di Corneliano d'Alba, specialista in allestimenti per veicoli commerciali interamente realizzati in lega d'alluminio, a una crescita.
    Al centro della strategia ci sono concetti: innovazione e qualità. Il piano 2022 è strutturale per l'internazionalizzazione del Gruppo ed è promotore della trasversalità tra tutte le varie aziende dislocate nei diversi Paesi. Il piano presenta infatti due dimensioni (Gruppo e singole sedi) e tiene conto delle caratteristiche di ciascuna consociata. Si tratta quindi di uno strumento che unisce tutti i collaboratori preservando i tratti distintivi e le specificità di ciascuna realtà aziendale.
    Per il Transpotec di Verona Gruau ha sviluppato un'ampia gamma di veicoli frigoriferi conformi ai regolamenti Atp, adatte al trasporto con freddo positivo IN (0/+4°C) e negativo IR (fino a -20°C) e con coibentazioni isotermiche pensate per ogni marca e tipologia di modello di veicoli commerciali presenti sul mercato. Tutte le coibentazioni a marchio Gruau sono disponibili con configurazioni personalizzate adatte al trasporto carni, al commercio ittico, alla ristorazione e alla distribuzione alimentare e personalizzabili con ripiani amovibili, scaffalature, tendine frangi freddo.
    In mostra un Peugeot Expert con porta laterale scorrevole e cella isotermica con sifone supplementare di scarico dell'acqua, pavimento e zoccolo in alluminio, bordo antiscivolo posteriore, tendine frangi-freddo e passaruota di dimensione per trasporto di europallet. Il volume di 3,24 m3 è stato ottimizzato per un carico di 28 casse (di dimensioni: 600x400x300 mm). Su Opel Combo la società ha mostrato un allestimento su versione a tre posti, con due porte posteriori, con o senza porta scorrevole destra o sinistra. Il veicolo è allestito con una cella isotermica integrata dotata di pannelli a sandwich con rivestimento esterno in vetroresina, cui si accede tramite porte coibentate con pannello isotermico posteriore. Sfrutta la refrigerazione in modalità strada oppure in modalità strada /rete, classe IN o classe IR (senza porta scorrevole).

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow