Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    Nuove bisarche Rolfo in mostra allo IAA 2018


    Dopo anni di difficoltà di bilanci, rapporti con le banche per risanare prestiti, Rolfo è finalmente tornata agli utili in crescita, come spiega il presidente Dario Rolfo: "È tutto alle spalle, è stata dura, ma adesso si torna a crescere, anche nei mercati stranieri più difficili, come quello russo. Pure il mercato europeo dell'automotive è ripartito, innescando nuovi piani d'investimento da parte degli operatori attivi nella logistica terrestre". Si trasportano più auto e quindi c'è bisogno di più bisarche non solo in Europa: "Abbiamo in previsione di allargare la nostra area geografica sviluppando nuovi mercati extra-Europa, in particolare Cina e Brasile perché in questi Paesi prevediamo buoni margini di crescita", prosegue Rolfo. Allo IAA 2018 l'allestitore ha mostrato alcune anteprime mondiali come le bisarche trasporto vetture FLX, dove le tre lettere stanno per lettere per Flessibile, Leggero, Soluzioni innovative.
    La nuova gamma Rolfo FLX è sviluppata per diventare una valida soluzione nell'ambito dei trasporti per brevi e medie distanze svolti con bisarche leggere (18/40 tonnellate), ma anche veloci e manovrabili per autisti non esperti: "Bisarche flessibili per il trasporto di veicoli passeggeri e veicoli commerciali", spiega Rolfo. A questi modelli si affiancano le storiche Ego ora Ego R3, nuova versione sviluppata con e per operatori logistici orientati a ottimizzare i piani di investimento su nuove bisarche, ridurre i costi operativi relativi all'usura, alle assicurazioni e ai consumi extra di carburante e per scegliere le soluzioni più valide in funzione delle competenze degli autisti. Infatti, la carenza di autisti e la mancanza di competenze adeguate è una tendenza ben nota che causa rischi addizionali e limitazioni all'utilizzo di bisarche e all'espansione delle flotte.
    La bisarca R3 prova la sua efficacia attraverso una movimentazione delle pedane facile e sicura, che consente anche all'autista meno esperto di essere efficiente ed evitare perdite di tempo. Ogni vettura è caricata su una propria pedana che può essere idraulicamente manovrata e sistemata una volta che i veicoli sono posizionati sulla bisarca. Sfrutta il posizionamento intuitivo: la bisarca è costruita per consentire all'autista un rapido apprendimento, grazie a cinque o sei principali configurazioni di carico modulare. Quindi, meno danni grazie alle superfici più spaziose e alla grande visibilità del conducente in fase di movimentazione dei veicoli. In tal modo, le operazioni manuali sono ridotte al minimo: bloccaggio e fissaggio.
    Oltre alle auto il Gruppo di Bra punta anche al trasporto pesante con il modello Centaurus Nxt, la bisarca semirimorchio per mezzi over-size. È particolarmente adatta per gli operatori che già gestiscono flotte di motrici per semirimorchi Iso per assicurare un incremento dell'utilizzo e della flessibilità della flotta. Ulteriore produttività può essere introdotta dal gruppo di alimentazione elettrica, che consente il pieno funzionamento elettrico del semirimorchio una volta connesso alla batteria del camion o alla presa di alimentazione.
    Rolfo ha anche presentato allo IAA 2018 l'Auriga Deluxe 121, un semirimorchio chiuso che può trasportare in piena sicurezza qualsiasi veicolo speciale – da quelli da collezione fino a quelli da corsa – con una manovrabilità semplice e una sicurezza massima. Questo è l'unico semirimorchio bisarca chiuso pronto a viaggiare con un carico di sei vetture con altezza e lunghezza legali in tutta Europa. L'Auriga Deluxe rispetta sia il raggio di sterzata previsto dall'UE, sia il punto 7.6.1.2. della direttiva CE 97/27. Ha telaio, pilastri e pedane completamente zincati a caldo, progettati per una manutenzione ridotta, che garantiscono il valore dell'investimento nel tempo. Monta una nuova pedana superiore divisa, che consente di evitare i viaggi a vuoto massimizzando l'utilizzo del veicolo con un'auto in più a bordo. Ha il tetto sollevabile che garantisce più spazio e operazioni facilitate per l'autista in fase di un carico/scarico. Tutti i movimenti avvengono con cilindri idraulici a bloccaggio automatico. Monta i blocca route 'one-hand' di Rolfo, ed è dotata di pannelli fotovoltaici che ne garantiscono sempre l'efficienza (caricamento continuo delle batterie del trattore e del semirimorchio), con un monitoraggio satellitare dello stato delle stesse.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow