Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Le nuove luci che migliorano la sicurezza dei veicoli


    Dopo circa tre anni di lavoro, la Osram – azienda specializzata in prodotti per l'illuminotecnica – porta le luci di marcia adattive in una nuova dimensione. La Casa di Monaco di Baviera, insieme con Daimler, Fraunhofer (organizzazione di istituti di ricerca), Hella (tecnologia ottica per automotive) e Infineon (semiconduttori), ha realizzato il modello dimostrativo di un faro con elevata risoluzione. Ogni proiettore contiene tre sorgenti luminose a led, ognuna con 1024 punti regolabili singolarmente, garantendo così una luce adattabile con precisione alle diverse situazioni di traffico e ottimali condizioni di illuminazione senza abbagliare gli altri utenti della strada.
    La luce si regola automaticamente seguendo l'andamento della vettura e senza lasciare zone d'ombra ai margini della carreggiata (come nelle curve), inoltre, con l'aiuto dei sensori della vettura è possibile illuminare adeguatamente le auto che giungono in senso contrario ed eventuali ostacoli non visibili con i gruppi ottici tradizionali.
    Questo proiettore flessibile ad alta risoluzione consente una costante analisi delle situazioni di guida e delle condizioni atmosferiche, come l'andamento del percorso, la velocità di marcia, la presenza di veicoli nella carreggiata opposta e a che distanza si trovano quelli che precedono. Tutti questi dati vengono analizzati da un sistema completamente elettronico (senza servomotori), che consente al proiettore di fornire una luce ottimale in qualsiasi situazione, infatti, in caso di elevata velocità la profondità del cono luminoso aumenta automaticamente.
    L'innovazione tecnologica di questi futuri fari adattivi è rappresentata dal chip led – Opto Semiconductors – con 1024 punti luminosi regolabili singolarmente. Con il nuovo semiconduttore sviluppato da Osram, il comando elettronico dei led è integrato nel chip, mentre fino ad oggi per i fari adattivi venivano utilizzati diversi componenti led affiancati e sovrapposti. Per comandare accensione e spegnimento dei segmenti led erano necessari elementi elettronici aggiuntivi, quindi il numero dei segmenti dipendeva dallo spazio limitato disponibile del faro.
    I primi test sono stati condotti nel traffico reale con una vettura Daimler, mentre le intenzioni di Osram sono di iniziare una produzione di serie di questo nuovo tipo di fonti luminose, come dichiarato da Stefan Kampmann della divisone tecnica dell'azienda tedesca.

    Davide Debernardi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow