Anche Iveco ha una versione del camion elettrico che può raggiungere i 600 chilometri di autonomia: si chiama S-eWay Artic ed è stata presentata il 12 giugno 2025. L’aumento del chilometraggio che il nuovo trattore stradale può percorrere deriva da un pacco di batterie al litio-ferro-fosfato, che offre una capacità energetica di 603 kWh, di cui il 97% utilizzabile. Su questo modello, Iveco concede una garanzia fino a dieci anni o 1,2 milioni di chilometri. Le consegne del nuovo camion elettrico sono previste a partire dal 2026.
Il motore elettrico integrato nell’asse posteriore – sviluppato da Fpt Industrial – eroga una potenza continua di 480 kW, con un sistema di gestione intelligente dell’energia. L’architettura del veicolo comprende sospensioni pneumatiche integrali e una presa di forza elettrica (ePto), adatta per il trasporto a temperatura controllata.
Lo S-eWay Artic adotta la nuova cabina allungata AeroCab, progettata per migliorare l’aerodinamica. Il passo del trattore è di 3.932 mm, con asse anteriore da 9 tonnellate, una configurazione che permette l’alloggiamento di pacchi batteria più grandi senza compromettere l’agilità del mezzo.
La nuova funzione Smart Routing, integrata nel sistema infotainment da 10", permette una pianificazione dei tragitti in base all’autonomia residua e alla disponibilità delle infrastrutture di ricarica. Per gli autisti, l’app Easy App offre un’interfaccia accessibile anche da remoto, per semplificare l’interazione quotidiana con il veicolo. Iveco fornisce i veicoli con pacchetti specifici per la ricarica elettrica – gli eCharge Packs – che semplificano l’integrazione con le infrastrutture esistenti.