Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

Autotrasporto

    IAA 2024 | Man rinnova la catena cinematica dei pesanti diesel

    Foto: Man Trucks

    Oltre che il nuovo modello di veicolo industriale medio leggero eTgl, Man Trucks ha portato allo Iaa 2024 di Hannover anche una serie d’innovazioni sulla tradizionale catena cinematica diesel della gamma pesante, che ha raccolto sotto la denominazione di PowerLion. Secondo il costruttore tedesco, tali innovazioni permetteranno una riduzione dei consumi di gasolio, e quindi delle emissioni di CO2, fino al quattro percento.

    "Il nostro nuovo sistema di trasmissione PowerLion, con il motore D30 e il nuovo cambio Man TipMatic 14, rappresenta la chiave per la redditività delle imprese di trasporto", ha spiegato Friedrich Baumann, membro del consiglio di amministrazione di Man Truck & Bus per le vendite e le soluzioni clienti.

    Cuore del sistema PowerLion è il nuovo motore D30, un'unità progettata per aumentare l'efficienza del carburante fino al cinquanta percento e ridurre le emissioni. Disponibile in sei varianti di potenza che vanno da 380 a 560 CV, questo motore si distingue per un sofisticato sistema di iniezione common rail ad alta pressione, abbinato a una turbocompressione migliorata. Il D30 sostituirà i precedenti modelli D26 e D15 ed è abbinato al nuovo sistema di post-trattamento dei gas di scarico Scr (Selective Catalytic Reduction) doppio, che assicura livelli di emissioni ridotti in conformità con le normative europee più stringenti.

    La seconda importante innovazione del sistema PowerLion è il cambio automatico Man TipMatic 14, che sostituirà il precedente TipMatic 12. Questo nuovo cambio a 14 velocità offre una gestione delle marce più fluida e precisa, grazie a funzioni intelligenti come SmartShifting, che permette cambi di marcia rapidi con minime interruzioni della forza di trazione. Il cambio è anche 60 chili più leggero rispetto al suo predecessore, il che contribuisce ulteriormente al risparmio di carburante. Inoltre, la capacità di aggiornamento “over-the-air” consente di aggiungere sei marce posteriori supplementari, offrendo maggiore flessibilità nelle manovre di retromarcia, con la possibilità di ottenere velocità più elevate quando necessario.

    Le novità non si fermano al motore e alla trasmissione: Man ha introdotto un nuovo sistema di freni a disco ventilati internamente, pensato per veicoli con massa complessiva superiore a 18 tonnellate. Grazie al nuovo sistema di ritorno delle pastiglie, i freni garantiscono una riduzione dell'usura e del consumo di carburante, oltre a un minor livello di rumore.

    Oltre che nella catena cinematica, Man è intervenuta anche sulla cabina, migliorando l’aerodinamica: le fiancate del telaio e il sottoscocca sono stati riprogettati per ridurre la resistenza all’aria. Nuovi accessori, come lo spoiler anteriore, contribuiscono a migliorare il flusso d'aria, riducendo ulteriormente il consumo di carburante.

    Per quanto riguarda l’abitacolo, la generazione 2025 offre il display principale completamente digitale da 12,3 pollici, che introduce nuove funzionalità, tra cui la visualizzazione della massa complessiva e informazioni essenziali quando il conducente entra in cabina, senza la necessità di avviare il quadro. Una modalità di visualizzazione ridotta consente di concentrarsi meglio sulla guida, limitando le informazioni visualizzate sul display.

    Un'altra importante novità riguarda l’isolamento acustico. Grazie all’adozione di un parabrezza insonorizzato e all'incapsulamento del motore D30, i livelli di rumore sono ridotti sia all'interno che all'esterno della cabina, migliorando il comfort per il conducente. A completare l'offerta di rinnovamento interno ci sono nuove combinazioni cromatiche che spaziano dal Beige Deserto al Rosso Toscano e Grigio Luna, con accenti in argento.

    Per gli allestitori, sui veicoli pesanti Man introduce anche il sistema Man Pal (Power Application Loader), che permette di configurare funzioni specifiche del veicolo, come l’attivazione della presa di forza o dei fari rotanti, tramite un'interfaccia digitale. Questo sistema, accessibile via web, consente di configurare i parametri del veicolo senza dover ricorrere a strumenti diagnostici o visite in officina.

    Sempre in ambito digitale, ma per l’autotrasportatore, il nuovo servizio SimplePay permette di gestire digitalmente carte carburante e di ricarica per ciascun veicolo. Questa piattaforma digitale offre una panoramica chiara dei costi legati ai rifornimenti, ai lavaggi, ai parcheggi e alle pulizie dei serbatoi, semplificando così la vita gestori della flotta. Inoltre, SimplePay permette di autorizzare i rifornimenti attraverso l’app Man Driver o il sistema multimediale del veicolo, e di prenotare parcheggi e lavaggi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow