Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Daimler accelera nel camion a guida autonoma


    Daimler Trucks investe sempre più nello sviluppo di veicoli industriali con sistema di guida autonoma di Livello 4, ossia dove il camion può viaggiare in modo automatico in determinate condizioni (come le autostrade), pur mantenendo l'autista a bordo. A tal fine, alla fine di marzo, il Gruppo (che opera con Mercedes-Benz Trucks e Freightliner) ha acquisito la quota di maggioranza della società statunitense Torc Robotics per un importo non rivelato. "Portare la Torc Robotics all'interno della famiglia Daimler Trucks crea un team unico e potente d'innovatori per mettere in strada autocarri altamente automatizzati", ha spiegato Martin Daum, membro del consiglio di amministrazione di Daimler AG. "Daimler Trucks e Torc Robotics si completano perfettamente in termini di risorse, esperienza e competenze. Stiamo creando la combinazione ideale tra la competenza di Torc nello sviluppo di software agile e la nostra esperienza nella fornitura di hardware affidabile e sicuro per camion".
    Il Ceo di Daimler Trucks North America (Dtna), Roger Nielsen, ha precisato che "Torc non è una start-up, ma una delle aziende più esperte al mondo per l'automazione dei veicoli. Torc adotta un approccio pratico alla commercializzazione e offre una tecnologia avanzata, pronta per la strada, oltre ad anni di esperienza nei veicoli pesanti. Il sistema Torc Level 4 ha dimostrato di funzionare bene sia in città che in autostrada guidando sotto la pioggia, neve, nebbia e sole".
    In concreto, il team di Torc lavorerà a stretto contatto con gli sviluppatori di Daimler Trucks, in particolare con quelli di Ricerca & Sviluppo di Daimler Trucks North America. In una nota, Daimler afferma che "Torc continuerà a sviluppare il proprio software di autoguida Asimov e i test presso lo stabilimento di Blacksburg. Allo stesso tempo, Dtna si concentrerà sull'ulteriore evoluzione della tecnologia di guida automatica e sull'integrazione dei veicoli per autocarri pesanti presso il suo Centro di Ricerca e Sviluppo Automated Truck a Portland. Il team Dtna sta lavorando su un telaio per autocarri perfettamente adatto alla guida automatica, in particolare sulla ridondanza dei sistemi necessari per fornire il massimo livello di affidabilità e sicurezza".
    Torc resterà un'azienda autonoma, che manterrà il suo marchio, i suoi dipendenti, i suoi clienti e il suo impianto di Blacksburg. Daimler Trucks aggiunge che continuerà a collaborare con l'intero Gruppo - e in particolare con Mercedes-Benz Cars – per sviluppare tecnologie per la guida autonoma degli autoveicoli. La società tedesca sta già operando in prototipi sia in Europa, con il Mercedes-Benz Future Truck 2025, sia negli Stati Uniti, con il Freightliner Inspiration Truck. Inoltre, la nuova generazione del Mercedes Actros monta l'Active Drive Assist, un sistema di ausilio alla guida di Livello 2.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow